Nota informativa AIFA importante su NeuroBloc (tossina botulinica di tipoB)

immagine logo AIFAL’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) hanno recentemente (febbraio 2013) emesso una comunicazione sui rischi associati all’uso off-label di NeuroBloc (tossina botulinica di tipo B).

 

Sintesi della Nota Informativa:
NeuroBloc (tossina botulinica di tipoB) è indicato esclusivamente per il trattamento della distonia cervicale (torcicollo) negli adulti
La sicurezza di NeuroBloc al di fuori dell’indicazione approvata non è stata stabilita
Tutti i pazienti devono essere avvertiti dei segni e dei sintomi di diffusione della tossina e devono consultare immediatamente il medico se insorgono difficoltà respiratorie, soffocamento, nuove difficoltà di deglutizione o un peggioramento delle stesse

Raccomandazioni per gli operatori sanitari:
Si ricorda agli operatori sanitari di utilizzare NeuroBloc esclusivamente come indicato e, a tale riguardo, una dicitura supplementare è stata aggiunta all’RCP del medicinale.
NeuroBloc non deve essere usato nei bambini.
NeuroBloc non deve essere usato in pazienti con diagnosi di malattia neuromuscolare o disordini articolari neuromuscolari.

http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/nii_neurobloc_25022013.pdf

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.