Nota informativa AIFA importante su Relpax (eletriptan bromidrato)

L’Agenzia Italiana del Farmaco, in accordo con altre agenzie europee, ha reso disponibile ad aprile 2013 importanti informazioni relative alle controindicazioni d’uso del Relpax (eletriptan bromidrato).

 

Analizzando casi di eventi avversi di tipo cardiovascolare è emerso che Relpax era stato in diverse occasioni somministrato a pazienti con preesistenti eventi cardiovascolari nei quali il medicinale è controindicato.

Si raccomanda a medici di prescrivere Relpax solo dopo attenta valutazione del rapporto beneficio/rischio di ogni singolo paziente e comunque mai nelle situazioni in cui l’uso è controindicato.
Si consiglia di monitorare attentamente i pazienti, in particolare all’inizio del trattamento, in modo da interrompere immediatamente il trattamento alla comparsa dei primi sintomi di eventi di tipo cardiovascolare.

Si ritiene pertanto necessario richiamare l’attenzione dei medici prescrittori per ricordare in quali situazioni l’uso di Relpax è controindicato:
Ipersensibilità ad eletriptan bromidrato o ad uno qualsiasi degli eccipienti;
Pazienti con grave insufficienza epatica o renale;
Ipertensione da moderata a grave o ipertensione lieve non trattata;
Pazienti con coronaropatia documentata, inclusa la cardiopatia ischemica (angina pectoris, precedente infarto del miocardio o ischemia silente documentata), sintomi oggettivi o soggettivi di cardiopatia ischemica o angina di Prinzmetal;
Pazienti con aritmie o insufficienza cardiaca significative;
Pazienti con vasculopatia periferica;
Pazienti con un precedente episodio di accidente cerebrovascolare (CVA) o attacco ischemico transitorio (TIA);
Somministrazione di ergotamina o derivati dell’ergotamina (inclusa metisergide) nelle 24 ore che precedono o seguono il trattamento con eletriptan;
Somministrazione concomitante di altri agonisti dei recettori 5‐HT1 ed eletriptan.

http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/DHPC_Relpax_Rev%20AIFA+SSCFV-CTS_final.pdf

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.