Le pagine del paziente pubblicate su JAMA: l’uso improprio di farmaci oppioidi

logo jama 2014Gli autori sintetizzano importanti informazioni rivolte ai pazienti in trattamento con farmaci oppioidi.

Circa 100 milioni di americani lamentano dolore cronico e alcuni sono trattati con farmaci oppioidi. I farmaci oppioidi includono codeina, morfina, ossicodone, fentanyl e altri farmaci. Questi farmaci possono aiutare alcune persone e nuocere ad altre. Negli Stati Uniti, i farmaci oppioidi rappresentano il secondo più comune farmaco abusato dopo la marijuana.
Il “misuso di farmaci oppioidi” è definito come l’uso di un farmaco oppioide in modo diverso rispetto a quello prescritto (per esempio, a dosi superiori) o l’uso per scopi diversi rispetto a quelli per cui è stato prescritto (ad esempio, per “sballarsi”).

Fattori di rischio per l’uso improprio di farmaci oppioidi:
• età giovane (45 anni)
• storia personale di abuso di sostanze, malattia mentale, o problemi legali
• storia familiare di abuso di sostanze

Cosa occorre sapere sull’uso degli oppioidi:
Non tutti i tipi di dolore cronico migliorano con l’assunzione di oppioidi. Gli oppiacei possono causare effetti indesiderati, dipendenza, overdose e morte. Prima di prescrivere gli oppioidi, il medico dovrà illustrarvi che i farmaci oppioidi possono essere utili ma che possono essere anche dannosi. Potrebbe anche chiedervi di firmare un consenso informato.

L’uso di oppioidi richiede:
• Non masticare o schiacciare il farmaco
• Non aumentare la dose da soli
• Non condividere il farmaco con altri
• Mantenere il farmaco al sicuro da altri

Il rischio di danno da oppioidi è più alto:
• Quando si inizia il trattamento con il farmaco oppioide
• Quando si aumenta la dose
• Quando si utilizzano dosi elevate (per esempio, più di 100 mg di morfina)
• Quando si assumono in concomitanza con farmaci per disturbi del sonno o ansia e/o bevande alcoliche

Alford DP, Livingston EH. JAMA patient page. Misuse of opioid medication. JAMA 2013 May 15;309(19):2055.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23677318

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.