Effetto del litio sull’espressione dell’enzima spermidina/spermina N1-acetiltransferasi nel comportamento suicidario

Gli autori hanno valutato l’effetto del trattamento con litio in vitro sull’espressione dell’enzima spermidina/spermina N1-acetiltransferasi in linee cellulari linfoblastoidi di pazienti affetti da disturbo bipolare deceduti per suicidio, pazienti bipolari con rischio suicidario elevato e basso, e soggetti di controllo.


Diversi studi suggeriscono che un’alterazione nel sistema delle poliammine giochi un ruolo importante nella patogenesi dei disturbi dell’umore e del comportamento suicidario, ipotesi corroborata dalla dimostrazione di un effetto inibitorio del litio sulla risposta allo stress mediata dalle poliammine nel cervello di ratto. Recenti studi post-mortem hanno dimostrato che l’enzima spermidina/spermina N1-acetiltransferasi (SAT1), responsabile della regolazione dei livelli intracellulari di poliammine, è sotto-espresso nel cervello di soggetti deceduti per suicidio rispetto ai controlli.

 
Metodi

Gli autori hanno valutato l’effetto del trattamento con litio in vitro sull’espressione genica e proteica di SAT1 in linee cellulari linfoblastoidi B (BLCL) di pazienti affetti da disturbo bipolare (BD) deceduti per suicidio (per i quali i campioni ematici erano stati prelevati raccolte prima del decesso), pazienti BD con rischio suicidario elevato e basso, e soggetti di controllo non affetti da disturbi psichiatrici.

 
Risultati

I livelli basali di mRNA erano simili nei quattro gruppi di soggetti (p > 0,05). Il trattamento con litio non ha avuto effetto nelle BLCL dei pazienti deceduti per suicidio (p > 0,05), mentre ha determinato un aumento significativo dell’espressine di SAT1 nei gruppi ad alto rischio (p < 0,001), a basso rischio (p < 0,01) e nei controlli (p < 0,001). Le concentrazioni della proteina e del mRNA non sono risultati correlati; il litio ha ridotto significativamente i livelli proteici solo nel campione di controllo (p < 0,05).

 
Conclusioni

I risultati di questo studio suggeriscono che la trascrizione di SAT1 sia influenzata dal litio e che questo effetto sia alterato in pazienti BD deceduti per suicidio, sostenendo ulteriormente il ruolo delle poliammine nella patogenesi del comportamento suicidario.

 
Squassina A, Manchia M, Chillotti C, Deiana V, Congiu D, Paribello F, Roncada P, Soggiu A, Piras C, Urbani A, Robertson GS, Keddy P, Turecki G, Rouleau GA, Alda M, Del Zompo M. Differential effect of lithium on spermidine/spermine N1-acetyltransferase expression in suicidal behaviour. Int J Neuropsychopharmacol. 2013 Jun 17:1-10. [Epub ahead of print]

 
Link: http://journals.cambridge.org/action/displayAbstract?fromPage=online&aid=8938734

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.