AIFA: Sicurezza dei farmaci. Segnali d’allarme per Allopurinolo, Ketorolac e Macrogol

Dall’analisi delle sospette ADR registrate nel primo semestre 2013, emergono segnali d’allarme per Allopurinolo, Ketorolac e Macrogol.

 

 

Sicurezza dei farmaci: gli aggiornamenti della Rete Nazionale di Farmacovigilanza e del PRAC sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse

Fonte: AIFA 3/1/2014

L’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) ha reso noti i segnali emersi dall’analisi delle sospette reazioni avverse (ADR), inserite nella banca dati della Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF),nel primo semestre 2013.

I segnali d’allarme riguardano tre farmaci: Allopurinolo, Ketorolac e Macrogol.

L’Allopurinolo è un farmaco utilizzato per il trattamento della gotta. Nel primo semestre del 2013, sono stati segnalati 2 casi di possibile associazione con la rabdomiolisi, 1 era stato segnalato nel 2012 e altri 2 nel 2004, in Italia. Nella banca dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sono stati registrati 74 casi. La rabdomiolisi non è menzionata nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto dell’allopurinolo, il segnale è debole, ma la letteratura a riguardo è ancora molto scarsa. Si raccomanda ai medici di informare i pazienti del possibile rischio di danni dell’apparato muscolo-scheletrico, di seguire con particolare attenzione i pazienti con condizioni concomitanti, come l’insufficienza renale e, inoltre, di monitorare i livelli di CPK (creatinfosfochinasi).

Il Ketorolac è un Farmaco Antinfiammatorio Non Steroideo (FANS), usato come analgesico, antipiretico ed antiflogistico. Nella RNF sono presenti 874 segnalazioni di reazioni avverse correlate all’utilizzo di questo farmaco, il 45% delle quali gravi. In Italia, dal 2002, il Ministero della Salute ha limitato le indicazioni terapeutiche di questo farmaco al trattamento a breve termine del dolore acuto postoperatorio di grado moderato-severo e al trattamento del dolore da colica renale.
Gli eventi avversi segnalati sono conseguenza dell’uso off-label e/o prolungato.

Il Macrogol è un lassativo; è stata segnalata una ADR per interazione con la ciclosporina, in una donna trapiantata di rene.

Com’è noto, i segnali derivano da dati preliminari, che necessitano di ulteriori osservazioni per poter confermare l’associazione tra l’uso del farmaco e l’evento avverso. Per questo motivo, l’AIFA sollecita gli operatori sanitari ed i cittadini a segnalare ogni sospetta reazione avversa a farmaco.
LINK: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/sicurezza-dei-farmaci-gli-aggiornamenti-della-rete-nazionale-di-farmacovigilanza-e-del-prac-
http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/elenco-dei-segnali

 

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.