AIFA: Non ho nulla da perdere a provarlo. Cure “miracolose”: guida per il paziente

immagine Non ho nulla da perdere a provarloL’AIFA mette a disposizione del cittadino uno strumento per orientarsi tra le notizie di medicina e riconoscere i trattamenti basati sulle prove scientifiche.


Fonte: AIFA 29 gennaio 2014

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) traduce e adatta la guida inglese I’ve Got Nothing To Lose By Trying It, pubblicata nel 2013 da Sense About Science e la rende disponibile (e scaricabile) sul proprio sito.

Si tratta di uno strumento, che vuole aiutare il cittadino a difendersi dai venditori di “farmaci miracolosi”, che commercializzano trattamenti non testati scientificamente, facendo leva sulla disperazione dei malati e dei loro familiari.

La guida spiega come si svolgono le sperimentazioni, che possono durare anni e che sono necessarie per valutare sicurezza ed efficacia dei farmaci, a tutela della salute del cittadino.

Non ho nulla da perdere suggerisce anche alcune domande, che il cittadino dovrebbe porsi per capire se, dietro certe affermazioni, ci sono prove e, inoltre, come distinguere il buon giornalismo da quello che cerca solo la notizia ad effetto.

Conclude con la pagina “Per approfondire. Fonti fidate”, in cui fornisce un elenco di link a siti ai quali accedere per ottenere informazioni attendibili.
LINK: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/aifa-pubblica-guida-i-pazienti-sulle-%E2%80%9Ccure-miracolose%E2%80%9D

http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/non_ho_nulla_da_perdere_a_provarlo.pdf

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.