AIFA: L’uso dei farmaci in Italia – Rapporto OsMed

L’AIFA ha pubblicato i dati relativi al periodo gennaio – settembre 2013.

 

 

L’uso dei farmaci in Italia – Rapporto OsMed (gennaio – settembre 2013)

Fonte: AIFA gennaio 2014

Il Direttore Generale dell’AIFA, Luca Pani ed il Presidente, Sergio Pecorelli, hanno presentato, a Roma, il Rapporto “L’uso dei farmaci in Italia (gennaio – settembre 2013)”, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali (OsMed).

I dati provengono dal monitoraggio della spesa farmaceutica convenzionata a livello nazionale e regionale tramite l’elaborazione di oltre 500 milioni di ricette prescritte dai medici di medicina generale e inviate da circa 18.000 farmacie del territorio.

Il consumo di farmaci in Italia è aumentato del 2% rispetto allo stesso periodo del 2012: da gennaio a settembre 2013, sono state acquistate 1 miliardo e 398 milioni di confezioni di medicinali, con una media di 23 confezioni a testa; sono state prescritte 1.002,4 dosi giornaliere ogni 1.000 abitanti in regime di assistenza convenzionata, con una crescita del +1,8%.

Al primo posto per spesa e consumo, sono risultati i farmaci per l’apparato cardiovascolare.

Il rapporto è scaricabile al seguente link:

http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/Rapporto_OsMed_genset2013.pdf

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.