Corso ECM Farmacovigilanza e buon uso del Farmaco: Focus sugli anticoagulanti orali

Il Centro Regionale di Farmacovigilanza della Regione Sardegna (CRFV) ha organizzato il

Corso ECM
Farmacovigilanza e buon uso del Farmaco:
focus sugli Anticoagulanti Orali

che si terrà Venerdì 16 maggio 2014 nella Sala Congressi – Asse E della Cittadella Universitaria di Monserrato (Ca).

 

 

Il corso ECM (Educazione Continua in Medicina) rientra tra le attività di formazione ed informazione indipendente sul farmaco, che competono al CRFV, è rivolto ai Medici chirurghi (discipline: Geriatria, Medicina interna, Neurologia, Angiologia, Cardiologia, Cardiochirurgia, Chirurgia vascolare, Ortopedia e traumatologia, Farmacologia e Tossicologia clinica, Medicina generale, Patologia clinica) ed ai Farmacisti ospedalieri.

Interverranno i professori: Maria Del Zompo, Walter Fratta e Francesco Marongiu dell’Università di Cagliari.
Il prof. Alessandro Mugelli, dell’Università di Firenze, tratterà la Farmacologia dei nuovi Anticoagulanti Orali, la prof. Annalisa Capuano, parlerà de L’esperienza del Centro Regionale di Farmacovigilanza – Regione Campania, del quale è responsabile, mentre la dott.ssa Donatella Garau, della Regione Autonoma della Sardegna, illustrerà le Determinazioni AIFA e RAS sulle modalità di prescrizione dei nuovi Anticoagulanti Orali.
Gli altri relatori approfondiranno i diversi aspetti della farmacovigilanza relativa a questa classe di farmaci.

L’iscrizione al corso è gratuita e a numero chiuso (n. 80 partecipanti) e può essere fatta on-line al link: http://providerecm.sardegnasalute.it/servlet/detcorsi?IDEV=3391&TERMINATO=n&DISABILITATO=0&minoars=1

Sono previsti n. 9 crediti ECM.
Programma
files/programma_ECM_16_maggio_2014.pdf
files/Modulo_Iscrizione_ECM_16_maggio_14.pdf

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.