Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale per l’anno 2013

aifaL’AIFA ha pubblicato il documento consuntivo relativo alla spesa farmaceutica 2013, sia territoriale che ospedaliera. Il documento fornisce i dati della spesa regionale, oltre al risultato aggregato nazionale e rende possibile un confronto tra le regioni virtuose e quelle che non hanno rispettato i tetti di spesa.

 

 

Fonte: AIFA (30/04/2014)
Il documento si apre con un risultato, in apparenza positivo: la spesa farmaceutica convenzionata è diminuita nel 2013 rispetto all’anno precedente (-2,3% per la spesa lorda e -1,4% per la spesa netta).

Risultato positivo in apparenza in quanto, parallelamente, è aumentata  la spesa a carico del cittadino: “compartecipazione totale” +  2,1% a livello nazionale.

È aumentato anche il numero delle ricette erogate in regime di assistenza farmaceutica convenzionata: 607,8 milioni, +2,6% rispetto al 2012.
In Sardegna, la spesa farmaceutica convenzionata netta è stata, nel 2013, di € 290.084.743 (-7,4% rispetto all’anno precedente).

Il numero delle ricette, in Sardegna, ha superato i 19 milioni (+ 1,5% rispetto al 2012), mentre la spesa per la distribuzione diretta di fascia A è stata di € 118.530.491 con un incremento del 30,4% rispetto al 2012, a fronte di una crescita nazionale 6,3%.
Per quanto riguarda la spesa farmaceutica territoriale ed ospedaliera, la Sardegna è tra le regioni che non hanno rispettato i tetti programmati: la spesa complessiva (ospedaliera+ territoriale) è stata di € 537.582.690, che corrisponde ad uno sforamento del 18,7%.

 

Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/monitoraggio-della-spesa-farmaceutica-regionale-gennaio-dicembre-2013-30042014

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.