Comunicazione EMA su farmaci che agiscono sul sistema Renina angiotensina (RAS) e Note Informative Importanti AIFA su Invirase (saquinavir) e Crixivan

 

aifa

Comunicazione EMA su farmaci che agiscono sul sistema Renina angiotensina (RAS)

Fonte: AIFA 23/05/2014
Il Comitato dell’Agenzia Europea per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) ha approvato le restrizioni alla combinazione di diverse classi di farmaci che agiscono sul sistema renina-angiotensina (RAS), un sistema ormonale che controlla la pressione del sangue e il volume dei fluidi nel corpo.

Questi medicinali (chiamati agenti ad azione RAS) appartengono a tre classi principali: bloccanti del recettore dell’angiotensina (ARB, noti anche come sartani), inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE-inibitori) ed inibitori diretti della renina come aliskiren.

La combinazione di due medicinali appartenenti ad una qualsiasi di queste classi non è raccomandata e, in particolare, a pazienti con problemi renali dovuti al diabete (nefropatia diabetica) non devono essere somministrati un sartano con un ACE-inibitore.
Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/comunicazione-ema-su-farmaci-che-agiscono-sul-ras-23052014
Nota Informativa Importante su Invirase (saquinavir)

Fonte: AIFA 26/05/2014
Raccomandazioni dell’Agenzia Italiana del Farmaco e dell’Agenzia Europea dei Medicinali per il monitoraggio ECG dei pazienti naive al trattamento che assumono Invirase® (saquinavir):
•I pazienti naive al trattamento con infezione da HIV-1 devono assumere una dose iniziale ridotta di 500 mg di Invirase due volte al giorno per i primi sette giorni, successivamente incrementata alla dose standard di 1000 mg due volte al giorno (sempre in associazione con 100 mg di ritonavir due volte al giorno e agenti antiretrovirali adeguati).

•Per i pazienti naive al trattamento l’ECG, oltre che al basale, deve essere eseguito dopo circa 10 giorni di terapia, nel giorno in cui la media massima del prolungamento QTcF raggiunge i valori di picco.

•Per i pazienti già in trattamento con Invirase/ritonavir (1000/100 mg due volte al giorno) le raccomandazioni relative al monitoraggio ECG rimangono invariate.
Le raccomandazioni sono state inserite nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP) di Invirase®.
Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/nota-informativa-importante-su-invirase-saquinavir-26052014
Nota Informativa Importante su Crixivan

Fonte: AIFA 12/05/2014
Il medicinale Crixivan a base di indinavir per il trattamento antiretrovirale dei pazienti HIV positivi sarà ritirato dal commercio, per motivi non legati alla sua sicurezza. Non si devono iniziare a trattare nuovi pazienti con questo farmaco e quelli già in terapia dovranno essere indirizzati ad una nuova terapia, facendo riferimento alle Linee Guida Italiane per la gestione del paziente con Infezione da HIV (pubblicate a novembre 2013).

Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/nota-informativa-importante-su-crixivan-12052014

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.