Farmaci associati ad eventi avversi nei bambini e negli adolescenti

logo_pharmacotherapyLo studio analizza le Reazioni Avverse del database statunitense FAERS per farmaco e classe d’età.

 

 

Obiettivo del lavoro è descrivere i farmaci sospetti, i diversi tipi di reazione e le reazioni Avverse (ADR) più frequentemente segnalate alla statunitense Food and Drug Administration (FDA) nei bambini, per classe di età.

Metodi

Sono stati esaminati tutti i casi segnalati all’Adverse Event Reporting System (FAERS) della FDA, tra il 1 gennaio 2007 ed il 27 agosto 2012, riguardanti bambini (da 1 a <12 anni) e adolescenti (da 12 a <18 anni). Sono stati classificati i farmaci sospetti e le corrispondenti ADR con esiti gravi sono state confrontate e descritte tra i gruppi di età.

Risultati

Gli autori hanno selezionato un totale di 78.623 segnalazioni nel database FAERS (53,8% nei bambini e 46,2% negli adolescenti). Sono stati osservati esiti gravi nel 40% dei bambini e nel 43% degli adolescenti. La percentuale di segnalazioni riguardanti stimolanti del sistema nervoso centrale (lisdexamfetamine, 69,8%, metilfenidato, 68,0%) e analgesici (ibuprofene, 72,3%, acetaminofene, 68,6%) è risultata più elevata nei bambini; mentre i casi riguardanti bloccanti del fattore di necrosi tumorale (infliximab, 78.2%, adalimumab, 77,1%), antipsicotici atipici (aripiprazolo 52,7%; risperidone 58,3%; quetiapina 72,1%), e contraccettivi orali (levonogrestrel, 99,2%; drospirenone e etinilestradiolo, 97,9%) sono stati più comunemente riportati negli adolescenti. Per la maggior parte dei farmaci, le reazioni segnalate erano simili ma avevano diversa incidenza, tra i gruppi di età; i profili più dissimili sono stati osservati i per isotretinoina e aripiprazolo.

Conclusioni

Lo studio mette in evidenza i farmaci ad alto rischio ed i loro profili di ADR nei bambini e negli adolescenti. I risultati sottolineano la necessità di una ulteriore conferma delle coppie farmaco-ADR e dell’eterogeneità delle ADR per età.

 

WJ Lee, TA Lee TA, AS Pickard, RN Caskey, GT Schumock,

Drugs Associated with Adverse Events in Children and Adolescents,

Pharmacotherapy. 2014 Jul 3. doi: 10.1002/phar.1455. [Epub ahead of print]

Link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24990656 http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/phar.1455/abstract

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.