EMA – AIFA: aggiornamenti sul caso Fluad

aifaI risultati della valutazione del PRAC e delle analisi dell’Istituto Superiore di Sanità.

 

 

 

Il Comitato per la Valutazione dei Rischi e la Farmacovigilanza (PRAC) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha concluso che non vi sono prove che il vaccino antinfluenzale Fluad, prodotto dalla Novartis, sia la causa degli eventi avversi gravi, compresi i decessi, avvenuti in Italia.

Il 27 novembre, l’Aifa aveva sospeso l’uso di due lotti (143301 e 142701) del vaccino, a scopo precauzionale, ma le successive analisi fatte dall’Istituto Superiore di Sanità hanno confermato la sicurezza di questo vaccino antinfluenzale.

L’aumento delle segnalazioni di reazioni avverse può essere dovuto all’impatto mediatico sull’opinione pubblica.

A conclusione della vicenda, il Presidente dell’AIFA, Pecorelli, ha dichiarato che: “Adesso è importante ripristinare un clima di fiducia nelle vaccinazioni per evitare le conseguenze negative dell’influenza nei soggetti a rischio e negli anziani”.

Secondo i dati Influnet (Rapporto n. 5 del 26 novembre 2014), i casi di sindromi influenzali sono, ad oggi, circa 238.000. Non è stato ancora raggiunto il picco influenzale, anche per via delle temperature miti.

L’AIFA invita chi non si è ancora vaccinato a farlo adesso.

La campagna vaccinale, avviata a metà ottobre, si concluderà a fine dicembre.

 

link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/vaccini-fluad-il-comitato-europeo-la-farmacovigilanza-prac-non-ci-sono-rischi-0

http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/vaccino-fluad-negative-prime-analisi-iss-su-lotti-bloccati-dall’aifa-0

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.