AIFA: le principali notizie di gennaio sulla sicurezza dei farmaci

aifa

Comunicazione EMA su Vantobra (tobramicina) e raccomandazioni PRAC su medicinali contenenti ambroxol e bromexina.

 

 

 

Comunicazione EMA su Vantobra (tobramicina)

Fonte: AIFA 23/01/2015

Il 22 gennaio 2015, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) ha adottato di nuovo un parere positivo, raccomandando il rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio del medicinale Vantobra soluzione per nebulizzatore 170 mg, destinato alla gestione delle infezioni polmonari croniche da Pseudomonas aeruginosa in pazienti a partire dai 6 anni di età affetti da fibrosi cistica (FC).

La ditta richiedente questo medicinale è PARI Pharma GmbH.

Il principio attivo di Vantobra è la tobramicina, un antibiotico aminoglicosidico (J01GB01), che inibisce principalmente la sintesi proteica batterica e provoca una rapida soppressione concentrazione-dipendente.

Un piano di farmacovigilanza per Vantobra sarà attuato come parte dell’autorizzazione all’immissione in commercio.

Vantobra, anche se simile ad un medicinale orfano già autorizzato, viene considerato clinicamente superiore a causa di una maggiore sicurezza di impiego in un gruppo consistente di popolazione target.

Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/comunicazione-ema-su-vantobra-tobramicina-23012015

 

Raccomandazioni PRAC su medicinali contenenti ambroxol e bromexina

Fonte: AIFA 12/01/2015

Su richiesta dell’Agenzia Belga del farmaco (AFMPS), in seguito a segnalazioni di reazioni allergiche e SCARs con ambroxol, il Comitato di Valutazione del Rischio per la Farmacovigilanza dell’EMA (PRAC) ha effettuato una revisione di ambroxol e bromexina.

Il PRAC ha concluso che il rischio di reazioni allergiche è basso; ha inoltre individuato un basso rischio di SCARs associato all’uso di questi medicinali. Sulla base di queste conclusioni,  ha raccomandato di aggiungere il rischio di SCARs alle informazioni di sicurezza dei medicinali, insieme all’avvertenza di interrompere immediatamente il trattamento se si presentano sintomi di SCARs.

Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/raccomandazioni-prac-su-medicinali-contenenti-ambroxol-e-bromexina-12012015

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.