Focus Farmacovigilanza

focus farmacovigilanza 3

 

È stato pubblicato on-line il numero 86  (gennaio-febbraio 2015) di “Focus Farmacovigilanza”.

 

 

 

 

L’editoriale di M. Donati e M. Melis riflette sull’importanza della trasparenza nelle sperimentazioni cliniche.

Lo spunto è il caso del dabigatran, che è stato approvato nel 2010 dalla FDA beneficiando del percorso rapido concesso ai farmaci innovativi, che permette la  presentazione di un unico studio anziché due e con la presentazione di dati, da parte dalla ditta produttrice, che sembrano essere incompleti.

L’articolo fa riferimento al dibattito, che si è svolto su BMJ e che abbiamo riportato in maniera dettagliata sul nostro sito:

I PROBLEMI COL DABIGATRAN

http://www.farmaci-fc.it/2014/08/05/i-problemi-col-dabigatran/#more-1559

IL BMJ CRITICA LA SICUREZZA E L’USO DI DABIGATRAN

http://www.farmaci-fc.it/2014/10/17/il-bmj-critica-la-sicurezza-e-luso-di-dabigatran/#more-1916

 

La rubrica Il Punto è dedicata alle benzodiazepine, un vero “best seller” da oltre 50 anni e, soprattutto, alla dipendenza da benzodiazepine, che è la più tipica forma di dipendenza iatrogena. L’uso cronico delle benzodiazepine causa effetti avversi gravi e dipendenza, specie in caso di sovradosaggio.  Si suggerisce che il decalage, per gli utilizzatori di alte dosi, sia fatto in regime di ricovero ospedaliero e, inoltre, utilizzando il flumazenil in infusione lenta, che è usato in tutto il mondo per trattare l’overdose da benzodiazepine.

La rubrica Farmaci e bambini si occupa di FANS e nefrotossicità nei bambini, che deve essere tenuta in debito conto dai pediatri, specialmente in presenza di altri fattori di rischio come la disidratazione o precedenti nefropatie.

Il caso clinico in esame è quello di una bambina con lingua villosa nigra o lingua nera pelosa, conseguente all’uso di amoxicillina.

 

Link: http://www.farmacovigilanza.eu/content/focus-gennaio-febbraio-2015

 

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.