Un possibile effetto collaterale benefico della metformina

kccy-logo2Secondo uno studio italiano,  il farmaco per il diabete rallenta la crescita dei tumori.

 

 

 

 

Un lavoro di ricercatori dell’Università di Genova approfondisce i meccanismi di accrescimento delle cellule tumorali a partire dagli zuccheri presenti nel sangue ed il ruolo del fattore di crescita insulino-simile IGF1, che porta all’attivazione dell’enzima tumorale PKM2.

In questo quadro, il farmaco antidiabetico metformina, impedendo alle cellule tumorali di assorbire gli zuccheri del sangue, potrebbe rallentare lo sviluppo dei tumori.

Secondo gli autori, questa linea di ricerca potrà portare allo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali e a nuove indicazioni per farmaci già in uso.

L’enzima piruvato chinasi M2 (PKM2) agisce al crocevia di percorsi di crescita e metabolismo cellulare. La regolazione della PKM2 da parte dei fattori di crescita è in grado di reindirizzare gli intermedi glicolitici verso vie biosintetiche chiave.

Questo lavoro mostra che il fattore di crescita insulino simile (IGF-1 insuline-like growth factor) può regolare il tasso di glicolisi, stimolare la fosforilazione Ser/Thr della PKM2 e diminuire l’attività cellulare della piruvato chinasi. Dopo trattamento con IGF1, è stato osservato un aumento della forma dimerica della PKM2 e l’arricchimento di PKM2 nel nucleo. Questo effetto era associato ad una riduzione dell’attività enzimatica della piruvato chinasi ed è stato invertito utilizzando la metformina, che diminuisce la fosforilazione della Akt. Il fattore di crescita IGF1 ha indotto un aumento della localizzazione nucleare di PKM2 e STAT3 (Signal transducer and activator of transcription 3) che è correlato ad aumentato HIF1α, HK2, espressione di GLUT1 e intrappolamento del glucosio.

La metformina ha inibito HK2, GLUT1, espressione di HIF-1α e consumo di glucosio. Questi risultati suggeriscono un ruolo dell’asse IGFIR/Akt nel regolare la glicolisi da fosforilazione Ser/Thr della PKM2 nelle cellule tumorali

 

B Salani, S Ravera, A Amaro, A Salis, M Passalacqua, E Millo, G Damonte, C Marini, U Pfeffer, G Sambuceti, R Cordera, D Maggi

IGF1 regulates PKM2 function through Akt phosphorylation

DOI:10.1080/15384101.2015.1026490

Link: http://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/15384101.2015.1026490#abstract

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25790097

 

 

 

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.