Corso ECM del Centro Regionale di Farmacovigilanza

Immagine ECM 8 maggio 2015

Farmacovigilanza e buon uso del farmaco

Focus sugli ipoglicemizzanti orali

Venerdì 8 maggio 2015

Sala Congressi Asse E

Cittadella Universitaria di Monserrato (CA)

 

 

 

 

 

 

I pazienti diabetici, nel mondo, superano i 200 milioni e, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, se continua l’attuale trend di crescita, saranno oltre 300 milioni, nel 2025.

Secondo i dati ISTAT, nel 2013, è diabetico il 5,5% degli italiani. La prevalenza (standardizzata per età e sesso) del diabete, in Italia, è aumentata dal 3,9% del 2001 al 4,8% del 2013.

Come conseguenza, è aumentato l’uso degli ipoglicemizzanti orali, che sono impiegati nel trattamento e, parallelamente, il rischio di Reazioni Avverse a Farmaco (ADR).

Vista l’importanza della tematica, il Centro Regionale di Farmacovigilanza della Sardegna ha organizzato il

Corso ECM

Farmacovigilanza e buon uso del farmaco

Focus sugli ipoglicemizzanti orali

 

che si terrà venerdì 8 maggio 2015, nella sala Congressi Asse E della Cittadella Universitaria di Monserrato (Ca) dalle 8.30 alle 18.30, con apertura della registrazione alle 8.

L’ECM è rivolto a Medici Chirurghi (tutte le discipline), Farmacisti e Infermieri, entro un numero massimo di 120.

L’iscrizione è gratuita e garantisce 11 crediti ECM, va fatta on-line al link: http://providerecm.sardegnasalute.it/

Il corso è rivolto anche a Medici Chirurghi, Farmacisti e Infermieri in formazione (max 100), che otterranno crediti formativi.

Una seconda edizione è prevista per il 23 ottobre 2015 ad Olbia.

Programma ECM 8 maggio 2015

 

 Iscrizioni e Accreditamento ECM:  

Ufficio Formazione AOU Cagliari   Tel. 070 6092155   –  amazzoleni@aoucagliari.it

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.