Incidenza e natura delle reazioni avverse agli antibiotici usati per la profilassi dell’endocardite

Journal of Antimicrobial ChemotherapyIl lavoro valuta le reazioni avverse ad amoxicillina e clindamicina, in Inghilterra tra il  2004 ed il 2014.

 

 

 

 

Obiettivi

La profilassi antibiotica prima di procedure dentali invasive è il fulcro della prevenzione dell’endocardite infettiva. Tuttavia, esistono da lungo tempo preoccupazioni circa il rischio di reazioni avverse come conseguenza di questa pratica. Questo studio ha l’obiettivo di valutare l’incidenza e la natura delle reazioni avverse alla profilassi con amoxicillina e clindamicina per la prevenzione dell’endocardite infettiva.

Metodi

Gli autori hanno utilizzato i dati della NHS Business Services Authority per la  profilassi antibiotica in Inghilterra dal gennaio 2004 al marzo 2014 e i dati della Medicines and Healthcare Products Regulatory Agency  delle reazioni avverse a farmaco (ADR) per le prescrizioni del protocollo standard, che consiste in una singola dose orale di 3 g di amoxicillina o di 600 mg di clindamicina, per chi è allergico alla penicillina.

Risultati

Le prescrizioni, in totale, erano quasi 3 milioni. Il tasso delle ADR segnalate per la profilassi con amoxicillina era di 0 reazioni fatali/milione di prescrizioni e 22,62 reazioni non fatali/milione di prescrizioni. Per la clindamicina, è stato di 13 ADR fatali e 149 non fatali/milioni di prescrizioni. La maggior parte delle reazioni avverse alla clindamicina sono state infezioni da Clostridium difficile.

Conclusioni

Il tasso di segnalazione di ADR alla profilassi antibiotica in Inghilterra è stato basso, in particolare per l’amoxicillina, e inferiore rispetto alle stime precedenti. Ciò suggerisce che la profilassi con amoxicillina sia relativamente sicura per i pazienti senza una storia di allergia all’amoxicillina. La terapia con clindamicina è stata, invece, associata a tassi significativi di reazioni avverse fatali e non fatali associate alle infezioni da Clostridium difficile. Questi erano superiori al previsto e simili a quelli della clindamicina per altre dosi, durata e vie di somministrazione.

 

Thornhill MH1, Dayer MJ2, Prendergast B3, Baddour LM4, Jones S5, Lockhart PB6.

Incidence and nature of adverse reactions to antibiotics used as endocarditis prophylaxis.

J Antimicrob Chemother. 2015 Apr 29. pii: dkv115. [Epub ahead of print]

Link: http://jac.oxfordjournals.org/content/early/2015/04/28/jac.dkv115.long

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25925595

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.