AIFA: le principali notizie di agosto sulla sicurezza dei farmaci

aifa

 

Note  Informative Importanti  su Quetiapina Mylan, InductOs, Oxacarbazepina Tecnigen, epirubicina cloridrato e denosumab (Xgeva).

 

 

Nota Informativa Importante su Quetiapina Mylan

Fonte:  AIFA 26/08/2015

Dato il rischio di alterazione dei parametri metabolici (cambiamenti lipidici, iperglicemia e diabete mellito) e aumento di peso, per un corretto uso della Quetiapina, è necessario un monitoraggio continuo durante il trattamento.

Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/nota-informativa-importante-su-quetiapina-mylan-26082015

 

Nota Informativa Importante su InductOs

Fonte:  AIFA 12/08/2015

Nuove e importanti informazioni sul rischio di potenziale carenza di forniture per InductOs 1,5 mg/ml polvere, solvente e matrice per matrice da impianto.

A causa di problemi di fabbricazione del fornitore della matrice di collagene assorbibile non è possibile produrre nuovi lotti di InductOs per l’Unione europea.

Si prevede un esaurimento delle scorte di InductOs alla fine di ottobre 2015.

Una revisione delle informazioni disponibili non ha sollevato timori correlati alla sicurezza del medicinale. Le confezioni di InductOs in commercio possono essere utilizzate per il trattamento dei pazienti.

Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/nota-informativa-importante-su-inductos-12082015

 

Nota Informativa Importante su Oxacarbazepina Tecnigen

Fonte:  AIFA 10/08/2015

L’Agenzia Italiana del Farmaco segnala un errore presente nel paragrafo 6  del foglio illustrativo di alcuni lotti del medicinale  “OXCARBAZEPINA TECNIGEN “ 600 mg compresse”.

La frase non corretta è la seguente: “ogni compressa contiene 300 mg di oxcarbazepina”

La frase corretta è la seguente: “ogni compressa contiene 600 mg di oxcarbazepina”

Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/nota-informativa-importante-su-oxacarbazepina-tecnigen-10082015

 

Nota Informativa Importante su epirubicina cloridrato

Fonte:  AIFA  07/08/2015

La Pfizer Italia, in accordo EMA ed AIFA, difonde una Comunicazione diretta agli operatori sanitari con le istruzioni per la preparazione dell’epirubicina cloridrato, al fine di evitare errori di dosaggio.

Inoltre, il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto sarà modificato per sostituire “epirubicina” con il termine completo “epirubicina cloridrato”.

Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/nota-informativa-importante-su-epirubicina-cloridrato-07082015

 

Nota Informativa Importante su denosumab (Xgeva)

Fonte:  AIFA  03/08/2015

Dal sito dell’AIFA è scaricabile una scheda promemoria per il paziente, con le informazioni di sicurezza che è necessario conoscere prima e durante il trattamento con iniezioni di denosumab (XGEVA), in pazienti con lesioni non guarite da chirurgia dentale o orale.

Il rischio di osteonecrosi della mandibola/mascella (grave degenerazione del tessuto osseo della mandibola e della mascella) con denosumab è ben noto ai medici prescrittori, tuttavia una maggiore consapevolezza di tale rischio è necessaria anche per i pazienti.

Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/nota-informativa-importante-su-denosumab-xgeva-03082015

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.