Lo sapevi? Anche tu puoi segnalare gli effetti indesiderati di un medicinale


Lo sapevi? campagna EMAL’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ed Eudravigilance, la banca dati europea delle segnalazioni di reazioni avverse, pubblicano una campagna di comunicazione sulla segnalazione di reazioni avverse a farmaco (ADR).

 

 

 

 

La campagna comunicativa (presente anche nella versione italiana) è rivolta al cittadino e gli spiega che anche lui può segnalare, ma gli consiglia di consultarsi con il proprio medico o farmacista.

Perché è importante segnalare un effetto indesiderato?

La campagna chiarisce che i test clinici che precedono l’immissione in commercio non sono sufficienti a conoscere pienamente il profilo di rischio di un farmaco ed è quindi, importante la sorveglianza post-marketing, che si fonda sulle segnalazioni di reazioni avverse, per  arrivare a prodotti più sicuri.

Come posso segnalare un effetto indesiderato?

Le segnalazioni non possono essere fatte direttamente all’EMA, ma alle Agenzie regolatorie nazionali (per l’Italia, l’AIFA) delle quali sono forniti i link.

Infine, si dice  quali informazioni riferire nella scheda di segnalazione.

 

Link: http://www.adrreports.eu/it/report_side_effect.html

http://www.adrreports.eu/docs/ADR_reporting_FINAL_IT.pdf

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.