Sindrome di Kounis

international Journal of cardiologyUn’analisi delle segnalazioni spontanee del database internazionale di Farmacovigilanza.

 

 

 

Il verificarsi accidentale di una sintomatologia cardiaca (ad esempio una sindrome coronarica acuta o un infarto del miocardio) durante un episodio anafilattico o anafilattoide è conosciuta come sindrome di Kounis.

Diversi farmaci, sostanze, alimenti e fattori ambientali sono associati a questa reazione.

Si è registrato un aumento esponenziale degli articoli scientifici su questa sindrome ma, dal momento che è rara, la più grande serie di casi pubblicati finora includeva solo 10 e 6 pazienti.

Metodi

Gli autori hanno condotto la ricerca su VigiBase, il database mondiale delle segnalazioni di Reazione Avversa a Farmaco (ADR) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, per rilevare tutti i casi di sindrome di Kounis segnalati (al 31 dicembre 2014).

Risultati

Sono stati individuati 51 casi, che costituiscono la più grande serie mai pubblicata sulla sindrome di Kounis.

Le segnalazioni erano state fatte tutte nel periodo 2010-2014 e quasi la metà (22 schede ADR) erano del 2014.

La maggior parte dei casi si è verificato negli Stati Uniti e i farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) sono risultati essere i farmaci scatenanti più frequenti.

 

F Renda, G Landoni, F Trotta, D Piras, G Finco, P Felicetti, G Pimpinella, L Pani.

Kounis Syndrome: An analysis of spontaneous reports from international pharmacovigilance database.

Int J Cardiol. 2015 Oct 22;203:217-220. doi: 10.1016/j.ijcard.2015.10.003. [Epub ahead of print]

 

Link: http://www.internationaljournalofcardiology.com/article/S0167-5273(15)30567-2/abstract

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.