TYPE 2 DIABETES GENETICS beta

Accelerating Medicines Partnership_AMP

 

 

È nato un portale per la condivisione dei dati della ricerca genetica sul diabete di tipo II.

 

 

 

 

 

Accelerating Medicines Partnership (AMP), un’associazione pubblico-privata nata con la finalità, come dice il nome, di accelerare i tempi (e di conseguenza ridurre anche i costi) per lo sviluppo di nuovi trattamenti e metodi diagnostici, ha creato un portale dedicato al diabete di tipo II: TYPE 2 DIABETES GENETICS beta.

Della AMP fanno parte l’NIH (in particolare il suo istituto che si occupa del diabete: il National Institute of Diabetes & Digestive & Kidney Diseases), la FNIH (Foundation for the National Institute of Health), la American Diabetes Association, case farmaceutiche (Janssen, Lilly, Merck, Pfizer, Sanofi) e fondazioni private senza scopo di lucro.

Il portale rende disponibili i risultati completi di 28 grandi studi genetici sul diabete di tipo 2 e le caratteristiche correlate, che hanno utilizzato il sequenziamento e la genotipizzazione array sui campioni biologici di oltre 100.000 pazienti diabetici di tutto il mondo. I dati possono far luce sulle funzioni biologiche dei geni e permettere di puntare a possibili obiettivi farmacologici.

Sul sito sono  spiegate le modalità e le regole per l’utilizzo dei dati e la condivisione dei risultati. È possibile iscriversi per ricevere aggiornamenti  sulle nuove funzionalità. Sono presenti anche un blog ed un forum. I contenuti sono disponibili in inglese e in spagnolo.

 

TYPE 2 DIABETES GENETICS beta

Link: http://www.type2diabetesgenetics.org/

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.