La copertura vaccinale degli operatori sanitari contro l’influenza stagionale

Human Vaccines & Immunotherapeutics

 

Una revisione sistematica e meta-analisi per valutare l’efficacia degli interventi.

 

 

 

La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata per gli operatori sanitari, ma la copertura è spesso bassa.

Gli autori hanno esaminato gli studi, che valutano gli interventi per aumentare la copertura vaccinale degli operatori sanitari contro l’influenza stagionale e effettuato una meta analisi di regressione per quantificare l’effetto di ogni componente.

Sono stati identificati 46 studi eleggibili. In molti studi sono stati individuati campi che conferiscono un elevato rischio di errori.

La vaccinazione obbligatoria è risultata l’intervento più efficace (Risk Ratio di essere vaccinati [RRunvacc] = 0.18, IC 95% 0,08-0,45), seguita da interventi “soft”, come le dichiarazioni di declinazione (RRunvacc = 0.64, IC 95%  0.45- 0.92), maggiore consapevolezza (RRunvacc = 0,83, IC 95%  0,71-0,97) e un migliore accesso (RRunvacc = 0,88, IC 95%  0,78-1,00).

Per gli incentivi la differenza non era significativa, mentre per l’istruzione non è stato osservato alcun effetto. L’eterogeneità è stata notevole (τ2 = 0,083).

Questi risultati indicano che esistono alternative efficaci alla vaccinazione antinfluenzale obbligatoria degli operatori sanitari e devono essere ulteriormente esplorate in studi futuri.

 

F Lytras, F Kopsachilis, E Mouratidou, D Papamichail, S Bonovas.

Interventions to increase seasonal influenza vaccine coverage in healthcare workers: a systematic review and meta-regression analysis.

Hum Vaccin Immunother. 2015 Nov 30:0. [Epub ahead of print]

 

Link: http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/21645515.2015.1106656?journalCode=khvi20

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.