Farmaci cardiovascolari generici e di marca

European Journal of Epidemiolgy-logo

 

 

Una meta-analisi di RCT confronta farmaci generici e di marca sulla base dell’efficacia e delle Reazioni Avverse (ADR) correlate al loro uso.

 

 

 

 

I farmaci generici sono prodotti da diverse case farmaceutiche dopo che il brevetto è scaduto; di conseguenza, sono generalmente meno costosi dei farmaci di marca.

Per controllare la spesa farmaceutica, negli ultimi due decenni, è stato favorito l’uso dei farmaci generici, la cui la quota di mercato ha registrato un incremento notevole e nel 2011 ha superato il 40% del mercato, in volume, nella maggior parte dei paesi sviluppati.

I farmaci generici contengono lo stesso principio attivo della formulazione originale di marca e hanno caratteristiche farmacocinetiche e farmacodinamiche, che rimangono all’interno di uno scarto accettabile. Sono considerati identici per  dose, via di somministrazione, sicurezza, efficacia e indicazioni terapeutiche. Oltre alla bioequivalenza, i benefici per la salute dei generici e dei farmaci di marca sono confrontati attraverso revisioni sistematiche.

Metodi

Gli autori hanno cercato studi randomizzati su MEDLINE, Scopus, EMBASE, Cochrane Controlled Clinical Trial Register e ClinicalTrials.gov (fino al 1 Dicembre, 2014).

Due ricercatori i hanno estratto e analizzato, in maniera indipendente, gli esiti di efficacia soft (come pressione sanguigna sistolica, colesterolo LDL, ecc.) e hard (che comprendono gli eventi avversi cardiovascolari e la morte), Reazioni Avverse  lievi/moderate e gravi.

Sono stati inclusi 74 studi clinici randomizzati; 53 hanno riportato esito d’efficacia ≥ 1 (campione complessivo 3.051), 32 hanno registrato ADR lievi/moderate (n = 2.407) e 51 ADR gravi ( n = 2.892).

Sono stati inclusi studi che valutano ACE-inibitori (n = 12), anticoagulanti (n = 5), antiaggreganti piastrinici (n = 17), beta-bloccanti (n = 11), calcio-antagonisti (n = 7); diuretici (n = 13); statine (n = 6) e altri (n = 3).

È stata condotta una meta-analisi volta a confrontare l’ efficacia, dei farmaci cardiovascolari generici contro quelli di marca, nonché le ADR, sia gravi che lievi/moderate, correlate al loro uso.

Risultati

Per gli esiti di efficacia soft e hard, il 100% degli studi ha mostrato differenze non significative tra farmaci generici e di marca.

La dimensione dell’effetto aggregato era 0.01 (IC 95%  -0.05; 0,08) per gli esiti soft; -0.06 (-0.71; 0,59) per i risultati hard. Tutti i trial, tranne due, hanno mostrato differenze non significative negli  eventi avversi lievi/moderati e la dimensione dell’effetto aggregato era 0,07 (-0.06; 0.20).

Sono stati osservati risultati comparabili per ogni classe di farmaci e in ogni meta-analisi stratificata. Sono state segnalate, complessivamente,  8 Reazioni Avverse a Farmaco gravi: 5/2.074 soggetti per i farmaci generici; 3/2.076 soggetti per i farmaci di marca (OR 1,69; IC 95% 0,40-7,20).

Conclusioni

Questa meta-analisi rafforza l’evidenza dell’equivalenza clinica tra farmaci cardiovascolari di marca e generici.

Si tratta di dati confortanti sia per i medici prescrittori che per le Organizzazioni sanitarie che ne promuovono l’uso più ampio.

 

L Manzoli, ME Flacco , S Boccia, E D’Andrea, N Panic, C Marzuillo, R Siliquini, W Ricciardi, P Villari, JPA Ioannidis

Generic versus brand-name drugs used in cardiovascular diseases

Eur J Epidemiol. 2015 Nov 30. [Epub ahead of print]

DOI 10.1007/s10654-015-0104-8

Link: http://link.springer.com/article/10.1007/s10654-015-0104-8

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.