Agenzia Italiana del Farmaco: Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale

immagine logo AIFA

 

L’AIFA ha pubblicato i dati della Spesa farmaceutica regionale relativi al periodo gennaio-agosto 2015.

 

 

 

La Spesa farmaceutica lorda (spesa farmaceutica a prezzi al pubblico comprensiva di IVA) è stata 7.305,6 milioni di euro, la Spesa netta (spesa farmaceutica a carico del SSN comprensiva di IVA, al netto degli importi derivanti da ticket e altri sconti a carico della filiera distributiva) 5.703,5 milioni di euro, che equivalgono, rispettivamente, a -0,3% e -0,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Le ricette erogate in regime di assistenza farmaceutica convenzionata sono state 399.037.278 (-2%), in Sardegna 13.134.253 (+0,7%).

La spesa sostenuta dal cittadino per le compartecipazioni è stata, complessivamente, 1.014.301.099 euro (+2%); in Sardegna, 18.847.806 (+6,7%).

Nella nostra regione, la spesa farmaceutica convenzionata netta nel periodo gennaio-agosto 2015 è stata di 191.816.971 euro, con un incremento dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2014.

I consumi, in termini di DDD (Dosi Definite Giornaliere) di fascia A sono stati, a livello nazionale, 16.500.127.606 (+8,3%), nella nostra isola 498.724.757 (+9,6%).

La spesa per la distribuzione diretta di fascia A è stata 2.781.537.756 (+29,7%), a livello nazionale, in Sardegna 100.784.515 (+15,8%).

La Spesa farmaceutica territoriale italiana è stata di 8.658.321.899 euro, che equivale al 12% circa, mentre il tetto programmato era l’11,35% del fabbisogno sanitario nazionale (FSN); nella nostra regione, è stata 288.043.168 euro, che corrisponde al 14,6% del fabbisogno sanitario regionale (FSR).

Le regioni virtuose, che hanno rispettato il tetto programmato sono state: Toscana, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Valle d’Aosta, Veneto e le province autonome di Trento e Bolzano.

La spesa farmaceutica ospedaliera nazionale ha superato i 4 milioni di euro, circa il 5% del FSN, mentre il tetto di spesa programmato era del 3,5%. La spesa farmaceutica ospedaliera della Sardegna è stata di 326.193.746 euro, che corrisponde al 6,3% del fabbisogno sanitario.

Per la Spesa farmaceutica territoriale ed ospedaliera era stato fissato un tetto di spesa del 14,85% del FSN, l’incremento nazionale è stato del 17,17%, quello sardo del 20,95%, le virtuose sono state solo: Valle d’Aosta e province autonome di Trento e Bolzano.

 

Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/estratto_Monitoraggio_Spesa_Regionale_gen-ago_2015.pdf

 

 

 

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.