Il vaccino rVSV-ZEBOV contro il virus Ebola

logo N engl j med

 

 

Trial di Fase 1 in Africa e in Europa.

 

 

 

 

Il vaccino si basa  sul virus ricombinante della stomatite vescicolare competente per la replicazione (replication-competent recombinant vesicular stomatitis virus – rVSV), che esprime una glicoproteina dell’ebolavirus Zaire (ZEBOV) ed è stato selezionato per un test rapido di sicurezza ed  immunogenicità, prima del suo utilizzo in Africa occidentale.

Metodi

Gli autori hanno effettuato tre trial di fase 1, in aperto a dosi crescenti e un trial di fase 1 randomizzato, in doppio cieco, controllato, per valutare il profilo di sicurezza, gli effetti collaterali e l’immunogenicità del rVSV-ZEBOV a diversi dosaggi in 158 adulti sani in Europa e Africa. A tutti i partecipanti sono state iniettate dosi di vaccino da 300.000 a 50 milioni di unità formanti placca (PFU) o placebo.

Risultati

Non sono stati riportati eventi avversi gravi correlati al vaccino. È stata osservata reattogenicità lieve-moderata ad esordio precoce, frequente, ma transitoria (mediamente 1 giorno). Circa il 30% dei vaccinati ha avuto febbre. È stata rilevata viremia entro 3 giorni in 123 dei 130 partecipanti (95%) che ricevevano ≥3 milioni di PFU; il rVSV non è stato isolato in saliva e urine. Nella seconda settimana dopo l’iniezione, 11 dei 51 partecipanti (22%) del trial di Ginevra hanno sviluppato artrite, in 1-4 una articolazioni, con dolore che durava in media 8 giorni (range interquartile, 4-87); si sono verificati 2 casi auto-limitatanti su 60 partecipanti (3%) ad Amburgo (Germania) e Kilifi (Kenya). Il virus è stato isolato nel liquido sinoviale aspirato e in vescicole della pelle in altri 2 soggetti vaccinati, che mostravano replicazione virale periferica nella seconda settimana dopo la vaccinazione. Risposte anticorpali specifiche per la glicoproteina ZEBOV sono state individuate in tutti i partecipanti, con simili titoli degli anticorpi glicoproteina-binding, ma titoli degli anticorpi neutralizzanti significativamente più elevati a dosi più alte. I titoli degli anticorpi glicoproteina-binding sono rimasti sostenuti per 180 giorni in  tutti i partecipanti.

Conclusioni

Da questi trial, il vaccino rVSV-ZEBOV è risultato reattogenico, ma immunogenico dopo una singola dose. Sono necessari ulteriori studi per la  valutazione della sicurezza e dell’efficacia.

La sperimentazione clinica è stata finanziata da Wellcome Trust ed altri.

ClinicalTrials.gov, NCT02283099, NCT02287480, e NCT02296983.

Pan African Clinical Trials numero di registro, PACTR201411000919191.

 

ST Agnandji et al.

Phase 1 Trials of rVSV Ebola Vaccine in Africa and Europe

N Engl J Med 2016; 374:1647-1660 April 28, 2016

DOI: 10.1056/NEJMoa1502924

 

http://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa1502924?query=featured_home

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.