Il contributo della Farmacogenetica alla Farmacovigilanza

Therapie

 

Un articolo della rivista, che è organo ufficiale della Société Française de Pharmacologie et de Thérapeutique (SFPT.

 

 

 

 

Fin dall’inizio di questo secolo, le informazioni sulla farmacogenetica vengono inserite nel riassunto delle caratteristiche del prodotto dei farmaci. I test di farmacogenetica riguardano, in modo particolare, gli enzimi interessati nel metabolismo dei farmaci, fra i quali il complesso del citocromo P450. Alcuni pazienti metabolizzano determinati farmaci più lentamente e questo fatto può causare overdose o Reazioni Avverse a Farmaco. Gli esempi più noti sono gli antagonisti della vitamina K (AVK) con i polimorfismi dei due geni CYP2C9 e VKORC1 ed il clopidogrel con il gene CYP2C19. Negli Stati Uniti, i test sono raccomandati prima dell’inizio della terapia con questi farmaci, per evitare che si verifichino ADR.

Altri test sono fatti regolarmente per valutare la tossicità di alcuni farmaci antitumorali: DPYD-capecitabina, UGT1A1-irinotecano e TPMT 6-mercaptopurina. Sono disponibili test di farmacogenetica anche per individuare loci HLA, che sono fortemente correlati al verificarsi di reazioni immuno-allergiche  a farmaci specifici. L’esempio più noto è HLA-B*5701, fortemente associato a sensibilità verso abacavir e questo test è, ora,  prescritto sempre, prima del trattamento con questo farmaco.

 

E Bondon-Guitton, F Despas, L Becquemont

The contribution of pharmacogenetics to pharmacovigilance

Therapie. 2016 Mar-Apr;71(2):223-8. doi: 10.1016/j.therap.2016.02.005. Epub 2016 Mar 3.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27080842

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.