Nuovi giocatori in campo per il trattamento preventivo dell’emicrania

logo BMC-pediatrics

 

Una review  valuta le nuove terapie.

 

 

L’emicrania è un disturbo comune e cronico del cervello, caratterizzato da gravi attacchi ricorrenti di mal di testa; è notevolmente invalidante e ha un forte impatto a livello personale, familiare e sociale. In numerosi paesi sono disponibili trattamenti orali preventivi, ma nessuno ha garantito miglioramenti maggiori del 50% nel 50% dei pazienti, in uno studio clinico. Inoltre, ad ognuno è correlato il rischio di diversi possibili eventi avversi, cosa  che rende la loro tollerabilità non ottimale. Recentemente, tre anticorpi monoclonali diretti contro il peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), LY2951742, ALD403 e TEV-48125 e uno, AMG 334, che lega il recettore CGRP hanno completato i trial di fase 2. Dai primi risultati, sembrano essere  un po’ più efficaci del placebo, senza eventi avversi gravi. Tre sono stati studiati per l’emicrania episodica e solo TEV-48125 è stato studiato sia per l’emicrania episodica ad alta frequenza che per quella cronica.

Dati preliminari suggeriscono anche l’efficacia della neurostimolazione nel trattamento dell’emicrania.

Entrambi, anticorpi monoclonali e neurostimolazione, sembrano essere promettenti, ma sono necessari ulteriori risultati.

 

DD Mitsikostas, AM Rapoport

New players in the preventive treatment of migraine

BMC Med. 2015 Nov 10;13:279. doi: 10.1186/s12916-015-0522-1

 

http://bmcmedicine.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12916-015-0522-1

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.