Farmaci LASA (Look-alike/Sound-alike)

logo Ministero Salute

 

Report 2011-2015 ed elenco al 31 dicembre 2015.

 

 

 

Il Ministero della Salute pubblica, sul suo sito, il Report LASA 2011-2015 e l’Elenco dei farmaci LASA al 31 dicembre 2015, curati dalla Direzione Generale Della Programmazione Sanitaria.

Dal 2008, il Ministero ha attivato il Progetto “Farmaci LASA e Sicurezza dei pazienti”  con l’obiettivo di prevenire gli errori terapeutici e ha attivato la casella di posta elettronica Terapiaesicurezzapazienti@sanita.it, dove è possibile mandare segnalazioni sui farmaci LASA.

Nel 2010, è stata divulgata la Raccomandazione ministeriale n.12 per la prevenzione degli errori in terapia con farmaci LASA, rivolta a tutti gli operatori sanitari.

Il Report 2011-2015 e l’elenco dei farmaci LASA si basano sulle segnalazioni pervenute nella casella di posta elettronica dedicata, sulle risposte al questionario e altri contributi spontanei, che sono stati raccolti in un database.

Sono state individuate 135 coppie di farmaci, che possono essere confusi, perché hanno nome o confezione simili.

Nel periodo 1 Gennaio 2011 – 31 Dicembre 2015, sono pervenute 1971 segnalazioni di coppie di farmaci, per il 48% (946) dalle Aziende sanitarie, il 23% (453) dalle Farmacie di comunità, il 18% (355) dagli Ambulatori dei Medici di medicina generale e dei Pediatri di Famiglia; l’11% (217) dai Centri Antiveleni.

 

Progetto “Farmaci LASA e Sicurezza dei pazienti” http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=2459&area=qualita&menu=sicurezza

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.