Carenza di vitamina D e mal di testa cronico negli uomini

 

Uno studio basato sulla popolazione finlandese.

 

 

 

Si ipotizzato che la vitamina D abbia un ruolo in numerose patologie neurovascolari, ma i dati riguardo il mal di testa non sono conclusivi.

Obiettivo di questo lavoro è indagare l’associazione tra il livello di vitamina D nell’organismo (valutato attraverso il livello sierico di 25-idrossivitamina D [25(OH)D) ed il rischio di mal di testa cronico.

Metodi

Lo studio è basato sulla popolazione dello studio  Kuopio Ischaemic Heart Disease Risk Factor Study (KIHD): 2601 uomini della Finlandia orientale, di età compresa trai 42 e i 60 anni, arruolati tra il 1984–1989.

Le associazioni trasversali (cross-sectional) con la prevalenza di mal di testa frequenti autoriferiti (settimanali o quotidiani) sono state stimate con Odds Ratio multivariabile aggiustati.

Risultati

La concentrazione sierica di 25(OH)D media era di 43.4 nmol/L (SD 18.9, min-max 7.8–136.1 nmol/L). ). In totale, 250 uomini (9.6%) hanno segnalato mal di testa frequente. La concentrazione sierica media di 25(OH)D tra quelli con mal di testa frequente era 38.3 nmol/L (SD 18.8), mentre era di 43.9 nmol/L (SD 18.9) tra quelli senza, dopo aggiustamento (P per differenza <0.001).

Dopo l’aggiustamento multivariabile, è risultato che quelli del quartile col livello sierico di 25(OH)D più basso avevano il 113% in più di probabilità (IC 95% 42, 218%; P <0.001) di avere mal di testa frequente, rispetto a quelli con livello più alto.

Conclusioni

Bassi livelli di concentrazione sierica di 25(OH)D sono risultati associati ad un più alto rischio di mal di testa cronico, negli uomini.

 

 

Sci Rep. 2017 Jan 3;7:39697. doi: 10.1038/srep39697.

Low serum 25-hydroxyvitamin D is associated with higher risk of frequent headache in middle-aged and older men.

Virtanen JK, Giniatullin R, Mäntyselkä P, Voutilainen S, Nurmi T, Mursu J, Kauhanen J, Tuomainen TP.

 

http://www.nature.com/articles/srep39697

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.