AIFA: le principali notizie di gennaio sulla sicurezza dei farmaci

 

Comunicazione EMA su Dienogest etinilestradiolo.

 

 

 

 

Comunicazione EMA su Dienogest etinilestradiolo

Fonte: AIFA 27/01/2017

Il Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano dell’EMA (CHMP) ha completato la valutazione dei rischi e benefici di Dienogest etinilestradiolo e ha concluso  che vi sono prove sufficienti a sostegno del suo uso nell’acne moderata. Il rischio di tromboembolismo venoso (TEV o formazione di coaguli di sangue nelle vene), associato all’uso di tutti i contraccettivi orali combinati, è considerato basso. Tuttavia, i dati sul rischio di TEV con dienogest/etinilestradiolo non sono sufficienti per permettere di operare con precisione un confronto con altri contraccettivi e si attendono ancora dati in merito.

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha raccomandato che i farmaci contenenti la combinazione di dienogest 2 mg ed etinilestradiolo 0.03 mg siano utilizzati per il trattamento dell’acne moderata solo se i trattamenti topici o gli antibiotici orali si sono dimostrati inefficaci.

Questi medicinali, che sono anche approvati come contraccettivi ormonali, devono essere utilizzati solo nelle donne che abbiano scelto di utilizzare la contraccezione orale.

Ha anche raccomandato che le donne siano riesaminate dal loro medico dai 3 ai 6 mesi dopo l’inizio del trattamento e, in seguito, periodicamente per rivalutare la necessità di continuare il trattamento.

http://www.aifa.gov.it/it/content/comunicazione-ema-su-dienogest-etinilestradiolo-27012017

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.