Depression and Other Common Mental Disorders: Global Health Estimates

 

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità pubblica un rapporto su depressione, ansia e altri disturbi.

 

 

 

 

 

La depressione è la principale causa di disabilità nel mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), soffrono di depressione oltre 300 milioni di individui (2015), cifra che corrisponde al 4.4% della popolazione mondiale e un numero simile soffre di disturbi d’ansia, ma non è corretto sommare le due cifre perché, in molti casi, si tratta delle stesse persone che sperimentano contemporaneamente entrambe le condizioni.

La depressione è più comune fra le donne (5.1%), che tra gli uomini (3.6%). I tassi di prevalenza crescono con l’età, arrivando al 7.5% nelle donne di 55-74 anni e al 5.5% negli uomini. Oltre l’80% del carico della malattia grava sulla popolazione dei paesi a reddito medio-basso.

Le stime della prevalenza nelle diverse aree geografiche sono consultabili al link  http://ghdx.healthdata.org/gbdresults-tool

Le conseguenze di questi disordini sono notevoli: la depressione è la maggiore causa singola di disabilità (7.5% di tutti gli anni vissuti con disabilità nel 2015), mentre i disturbi d’ansia sono al 6° posto (3.4%). Inoltre, la depressione è la principale causa di morte per suicidio (circa 800.000 morti/anno).

 

Depression and Other Common Mental Disorders: Global Health Estimates.

Geneva, World Health Organization; 2017.

http://www.who.int/mental_health/management/depression/prevalence_global_health_estimates/en/

 

World Health Day – 7 April 2017

http://www.who.int/campaigns/world-health-day/2017/en/?utm_source=WHO+List&utm_campaign=d538ec500c-EMAIL_CAMPAIGN_2016_12_14&utm_medium=email&utm_term=0_823e9e35c1-d538ec500c-257110669

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.