Vaccinazioni e assistenza sanitaria in Siria

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità informa sulle difficoltà affrontate dagli operatori sanitari nelle zone di guerra.

 

 

 

La Siria entra nel sesto anno di guerra e l’accesso ai servizi sanitari è divenuto sempre più difficoltoso, per la popolazione. Oltre la metà degli ospedali pubblici e dei centri di cure primarie ha chiuso o funziona solo in parte, molte strutture mancano di acqua potabile, elettricità ed altro e circa i due terzi degli operatori sanitari hanno lasciato il paese.

Nonostante le difficoltà, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha continuato a sostenere i servizi sanitari siriani portando ospedali da campo, medicinali e vaccini e formando il personale sanitario rimasto.

Il Syria Immunization Group (SIG), coordinato da personale dell’OMS, è formato da sanitari che spesso mettono a repentaglio le loro vite per riuscire a vaccinare i bambini, nelle aree più calde del conflitto.

L’OMS racconta alcune storie di quelli che chiama eroi della vaccinazione.

 

http://www.who.int/mediacentre/news/releases/2017/syria-six-years/en/?utm_source=WHO+List&utm_campaign=253662d720-EMAIL_CAMPAIGN_2017_03_15&utm_medium=email&utm_term=0_823e9e35c1-253662d720-257110669

 

http://www.euro.who.int/en/health-topics/emergencies/pages/news/news/2017/03/6-years-into-the-conflict,-hero-vaccinators-in-northern-syria-brave-danger-to-protect-children-from-disease?utm_source=WHO+List&utm_campaign=253662d720-EMAIL_CAMPAIGN_2017_03_15&utm_medium=email&utm_term=0_823e9e35c1-253662d720-257110669

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.