Consapevolezza, conoscenza e percezione dei biosimilari

 

 

Un’indagine condotta negli Stati Uniti trai medici specialisti.

 

 

 

 

 

Tra il 20 novembre 2015  ed il 4 gennaio 2016, è stata condotta un’indagine per valutare i livelli attuali di consapevolezza e conoscenza nonché la percezione dei biosimilari, tra gli specialisti statunitensi che prescrivono biologici.

La ricerca è stata finanziata dal Biosimilars Forum e condotta da una società indipendente, con lo scopo di fotografare il livello iniziale di conoscenza dei biosimilari e sarà ripetuta nel giro di 2 o 3 anni per monitorarne l’andamento nel tempo.

Il Biosimilars Forum è un’organizzazione statunitense non-profit, creata dalle principali case produttrici di biosimilari, con la finalità di aumentare la conoscenza evidence-based di questi farmaci.

Metodi

Il Biosimilars Forum ha messo a punto un questionario di 19 domande, che è stato, poi, somministrato da una terza parte indipendente.

Risultati

Hanno risposto 1.201 medici specialisti, che prescrivono comunemente biologici, trai quali dermatologi, gastroenterologi, oncologi, ematologi, nefrologi e reumatologi.

Conclusioni

I risultati dell’indagine evidenziano una necessità significativa di formazione evidence-based sui biosimilari, per i medici di tutte le specialità.

Sono emerse carenze di conoscenza, in particolare, sui seguenti punti:

1.      definizione di biologici, biosimilari e biosimilarità

2.      comprensione del processo di approvazione e valutazione dei biosimilari

3.      comprensione che la sicurezza e l’immunogenicità di un biosimilare sono comparabili con quelle dell’originator biologico

4.      comprensione del rationale per l’estrapolazione delle indicazioni terapeutiche

5.      definizione di intercambiabilità e sostituibilità e delle relative regole per la sostituzione del farmaco.

 

Adv Ther. 2017 Jan;33(12):2160-2172. Epub 2016 Oct 31.

Awareness, Knowledge, and Perceptions of Biosimilars Among Specialty Physicians.

Cohen H, Beydoun D, Chien D, Lessor T, McCabe D, Muenzberg M, Popovian R, Uy J.

 

https://link.springer.com/article/10.1007/s12325-016-0431-5

 

http://www.biosimilarsforum.org/sites/default/files/uploads/biosimilars_faqs_032816opt_0.pdf

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.