Io combatto il cancro

 

Campagna di comunicazione dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), sugli screening per la prevenzione oncologica.

 

 

 

Dati epidemiologici hanno dimostrato che lo screening della mammella, del colon-retto e della cervice uterina, quando eseguito con regolarità, è in grado di ridurre l’incidenza del cancro e della mortalità da cancro.

L’accesso ai programmi di screening avviene attraverso un invito personalizzato tramite lettera inviata dalla ASSL di appartenenza.

Purtroppo, in Sardegna (come nelle altre Regioni meridionali e a differenza del Centro-Nord d’Italia) l’adesione ai programmi di screening non ha raggiunto l’obiettivo del 60%, considerato dalla Comunità Scientifica come il livello minimo necessario per uno screening efficace.

La scarsa adesione vanifica gli sforzi della Regione Sardegna, che ha investito risorse umane e finanziarie nei programmi d prevenzione oncologica.

Per questo motivo, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), la Regione Sardegna – Assessorato dell’Igiene e Sanità e della Assistenza Sociale e la ATS Sardegna, con il patrocinio degli Ordini provinciali dei Medici e degli Odontoiatri, di Federfarma Sardegna e dei Sindaci di Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari, promuovono una campagna di comunicazione, finalizzata a sensibilizzare la popolazione sarda e incrementarne l’adesione ai programmi di screening istituzionali.

La Regione Sardegna è stata scelta come capofila del progetto, che sarà poi esteso alle restanti Regioni meridionali.

 

AIOM_progetto io combatto il cancro

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.