Segnalare le reazioni avverse a farmaco

 

 

 

L’EMA lancia un sondaggio per valutare il grado di conoscenza delle modalità di segnalazione da parte di pazienti e professionisti sanitari.

 

 

 

 

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha avviato un’indagine conoscitiva per comprendere meglio se operatori sanitari e pazienti sanno come segnalare le sospette reazioni avverse a farmaco, comprese quelle ai farmaci sottoposti a monitoraggio addizionale.

I farmaci sottoposti a monitoraggio addizionale sono sorvegliati in modo particolarmente stretto dalle autorità regolatorie. Sono facilmente identificabili, perché hanno un triangolo nero capovolto stampato sulla scatola, sul foglietto illustrativo e nel riassunto delle caratteristiche del prodotto.

 

 

Operatori sanitari e pazienti sono incoraggiati a segnalare qualunque sospetta reazione avversa.
Le autorità regolatorie valutano continuamente le informazioni provenienti dalle segnalazioni di effetti avversi, insieme alle altre informazioni sul farmaco di cui dispongono, per assicurarsi che i benefici siano sempre maggiori dei rischi ed, eventualmente, adottare i provvedimenti necessari.

L’indagine ha lo scopo di valutare la consapevolezza e l’atteggiamento di pazienti ed operatori sanitari nei confronti della segnalazione di sospette reazioni avverse.

Il questionario è tradotto in tutte le lingue ufficiali dell’Unione Europea (quindi anche in Italiano), è anonimo e la sua compilazione richiede meno di 10 minuti. È possibile rispondere fino al 9 ottobre 2017. Le risposte saranno analizzate dall’EMA e dalla Commissione Europea ed i risultati saranno resi noti nel 2018.

 

http://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp?curl=pages/news_and_events/news/2017/09/news_detail_002807.jsp&mid=WC0b01ac058004d5c1

 

Survey on safety of medicines and reporting of adverse drug reactions
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EMA-survey-on-reporting-adverse-drug-reactions

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.