Enoxaparina in gravidanza

 

 

 

Uno studio di coorte retrospettivo basato sulla popolazione ne valuta la sicurezza fetale.

 

 

 

 

 

L’enoxaparina è largamente usata in gravidanza, dal momento che la gravidanza è uno stato ipercoagulativo, ma la sicurezza fetale è stata poco investigata.

Obiettivi: esaminare la sicurezza fetale dell’esposizione all’enoxaparina, durante la gravidanza.

Metodi
È stato condotto uno studio retrospettivo basato sulla popolazione, collegando database computerizzati israeliani: i registri di dispensazione dei farmaci dei Clalit Health Services ed i registri materni e infantili ospedalieri, tra il 1998 ed il 2009. Sono stati usati modelli di regressione logistica multivariata per esaminare le associazioni tra l’esposizione all’enoxaparina nel primo e nel terzo trimestre e malformazioni maggiori ed altri esiti avversi neonatali, aggiustati per fattori di confondimento.

Risultati
Su un totale di 109.473 gravidanze singole, rispettivamente 418 e 572 sono state esposte all’enoxaparina durante il primo ed il terzo trimestre. L’esposizione durante il primo trimestre non è risultata associata ad aumento del rischio di malformazioni congenite maggiori (adjusted odds ratio aOR 1.1,IC 95% 0.8-1.6) e l’esposizione nel terzo trimestre non era associata ad aumento del rischio di basso peso alla nascita (aOR 1.1, IC 95% 0.8-1.4), basso indice di Apgar (aOR 0.9, IC 95% 0.4-1.8) o mortalità perinatale (aOR 0.6, IC 95% 0.1-2.9).

Conclusioni
L’esposizione all’enoxaparina durante la gravidanza non è risultata associata ad aumento del rischio di malformazioni maggiori, ciononostante il rischio di malformazioni specifiche non può essere escluso completamente.

 

Drug Saf. 2017 Nov;40(11):1147-1155. doi: 10.1007/s40264-017-0573-7.
The Fetal Safety of Enoxaparin Use During Pregnancy: A Population-Based Retrospective Cohort Study.
Shlomo M, Gorodischer R, Daniel S, Wiznitzer A, Matok I, Fishman B, Koren G, Levy A.

https://link.springer.com/article/10.1007/s40264-017-0573-7

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.