Prescrizione di NAO e rischio di sanguinamento

 

 

Uno studio sul database sanitario del Friuli Venezia Giulia.

 

 

 

 

Obiettivo di questo studio è valutare il tasso di prescrizione e indagare se i Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO) siano correlati ad aumento del rischio di sanguinamento, nella regione italiana del Friuli Venezia Giulia. (1.220.000 abitanti).

Metodi
Fonte dei dati: banca dati del Sistema Sanitario Regionale.
Sono stati calcolati i tassi di prescrizione di rivaroxaban, dabigatran e apixaban sulla popolazione locale, nel 2014 e nel 2015 ed è stata condotta una stratificazione per classe di età e genere. Sono state condotte un’analisi case-crossover a intervalli appaiati e un’analisi case-time-control per valutare il rischio di ospedalizzazione con diagnosi di sanguinamento e prescrizione di NAO.

Risultati
Nella popolazione regionale ≥18 anni, sono state compilate 1.626 prescrizioni di NAO per 100.000 anni-popolazione, nel 2014 e 3.370 nel 2015. Il tasso di prescrizione aumentava con l’età ed era maggiore nella popolazione maschile. In generale, l’uso di NAO non è risultato associato a maggiore rischio di ospedalizzazione per sanguinamento, rispetto al non uso. Un aumento del rischio non significativo è stato osservato trai pazienti con bassa intensità di prescrizione.

Conclusioni
Lo studio ha evidenziato un un trend crescente delle prescrizioni di NAO, nel Friuli Venezia Giulia.
Non si è osservato un aumento del rischio di eventi di sanguinamento, correlato all’uso di NAO, rispetto al non uso.

 

Pharmacoepidemiol Drug Saf. 2017 Oct;26(10):1205-1212. doi: 10.1002/pds.4279. Epub 2017 Jul 31.
New oral anticoagulant prescription rate and risk of bleeding in an Italian region.
Valent F.

http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/pds.4279/full

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.