Aripiprazolo e rischio di aborto spontaneo

 

 

Un’analisi di disproporzionalità sul data-base giapponese delle reazioni avverse a farmaco.

 

 

 

 

 

Con i progressi fatti dalla medicina, numerose pazienti con schizofrenia sono, oggi, in grado di concepire.
Un antipsicotico di seconda generazione dato frequentemente ai pazienti con schizofrenia è l’aripiprazolo. Le informazioni sul prodotto, in Giappone, dicono che, secondo un case report, c’è una segnalazione di aborto in un trial clinico.

Obiettivo dello studio è valutare la correlazione tra uso di aripiprazolo e rischio di aborto spontaneo, mediante un’analisi di disproporzionalità su un data-base di reazioni avverse a farmaco.

Metodi
È stata condotta un’analisi di disproporzionalità dell’esposizione all’antipsicotico di seconda generazione, durante la gravidanza, nel data-base giapponese delle segnalazioni spontanee di reazioni avverse a farmaco. Sono stati studiati l’aripiprazolo e altri antipsicotici di seconda generazione autorizzati in Giappone. È stato creato un set di dati per l’analisi, consistente nelle segnalazioni in gravidanza.

Risultati
È stato rilevato un potenziale segnale di rischio di aborto spontaneo per l’aripiprazolo [proportional reporting ratio 2.39, χ2: 13.77, reporting odds ratio IC 95% 2.76 (1.62–4.69); n = 18]. Al contrario, non sono stati rilevati segnali di rischio per altri antipsicotici di seconda generazione.

Conclusioni
Dall’analisi del data-base giapponese delle reazioni avverse a farmaco, è emerso un potenziale segnale per aripiprazolo e aborto spontaneo. Le informazioni di sicurezza sull’uso di questo farmaco in gravidanza sono molto limitate. Di conseguenza, è consigliabile un’ulteriore analisi per confermare il potenziale segnale di rischio.

 

Drug Saf. 2017 Nov;40(11):1141-1146. doi: 10.1007/s40264-017-0560-z.
Signal of Miscarriage with Aripiprazole: A Disproportionality Analysis of the Japanese Adverse Drug Event Report Database.
Sakai T, Ohtsu F, Mori C, Tanabe K, Goto N.

 

https://link.springer.com/article/10.1007/s40264-017-0560-z

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.