Glucocorticoidi e rischio di sanguinamento dell’ulcera peptica

 

 

 

Uno studio caso-controllo basato su dati assicurativi svizzeri.

 

 

 

 

 

È controverso se i glucocorticoidi (GC) siano ulcerogenici di per sé e possano causare sanguinamento dell’ulcera peptica, indipendentemente dall’uso concomitante di anti-infiammatori non steroidei (FANS).

Obiettivi

Indagare l’associazione tra uso di glucocorticoidi e sanguinamento dell’ulcera peptica, con o senza uso concomitante di FANS.

Metodi

È stato condotto uno studio caso-controllo usando i dati amministrativi dell’assicurazione svizzera Helsana.

Sono stati individuati 1.191 casi di sanguinamento dell’ulcera peptica, tra il 2012 ed il 2016. Ciascun caso è stato combinato (per età, sesso, regione e numero di anni di assicurazione con la compagnia) con un numero di controlli fino a 10.

È stata confrontata la precedente esposizione a GC, tra casi e controlli, usando la regressione logistica condizionale multivariata e aggiustando per potenziali confondenti.

I pazienti con o senza uso concomitante di FANS sono stati analizzati separatamente.

Risultati

I pazienti con precedente esposizione ad entrambi, GC e FANS, avevano una probabilità 5 volte maggiore di sanguinamento dell’ulcera peptica, rispetto ai pazienti che non avevano usato né GC, né FANS (odds ratio aggiustato [adj. OR] 4.80, IC 95% 3.55-6.71).

Il rischio di sanguinamento dell’ulcera peptica trai pazienti che avevano usato FANS, ma non GC, era 3 volte maggiore (adj. OR 3.20, IC 95% 2.59-3.95), mentre nei pazienti che avevano usato glucocorticoidi da soli, senza FANS, è stato osservato solo un moderato aumento di rischio (adj. OR 1.63, IC 95% 1.20-2.42).

Conclusioni

L’uso di FANS, con o senza glucocorticoidi, è risultato associato ad un rischio notevolmente più alto di sanguinamento dell’ulcera peptica, rispetto ai glucocorticoidi in monoterapia.

L’uso di glucocorticoidi da soli è risultato associato a moderato aumento del rischio di sanguinamento, che potrebbe essere anche casuale o dovuto a fattori confondenti per l’indicazione.

 

Drug Saf. 2018 Jul;41(7):725-730. doi: 10.1007/s40264-018-0645-3.
Glucocorticoids and the Risk of Peptic Ulcer Bleeding: Case-Control Analysis Based on Swiss Claims Data.
Reinau D, Schwenkglenks M, Früh M, Signorell A, Blozik E, Meier CR.

 

https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs40264-018-0645-3

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.