Contraccettivi ormonali combinati (COC)

 

 

 

L’AIFA pubblica documenti informativi rivolti alle donne e ai medici, per favorire un uso sicuro e consapevole.

 

 

 

 

L’Agenzia Italiana del Farmaco intende dare adeguata rilevanza ai documenti già disponibili su benefici e rischi dei contraccettivi ormonali combinati (COC) allo scopo di fornire agli operatori sanitari e alle donne che utilizzano questi medicinali strumenti e informazioni utili, per prevenire e gestire il rischio di coaguli di sangue.

Nel 2014 l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha  condotto una rivalutazione dei benefici e dei rischi dei COC, in particolare, del rischio di formazione di coaguli di sangue associato al loro uso.

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA ha poi concluso che i benefici dei COC continuano a superare i rischi e che il rischio di tromboembolismo venoso associato all’uso di tutti i COC è basso.

Data l’importanza dell’argomento, l’AIFA ritiene opportuno fornire nuovamente agli operatori sanitari e alle donne gli strumenti utili per la prescrizione e l’assunzione consapevole, oltre che per il riconoscimento e la gestione dei  segni e dei sintomi di un eventuale coagulo di sangue.

Agli operatori sanitari sono rivolte la Nota Informativa Importante, già pubblicata nel 2014, relativa al rischio di tromboembolismo venoso (TEV o coaguli di sangue nelle vene) in associazione all’uso dei contraccettivi ormonali combinati (COC) e la lista di controllo per i prescrittori da utilizzare, insieme al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, durante ogni consulto relativo ai COC.

Per le donne sono disponibili un documento di domande e risposte (COC – per saperne di più), una carta e una scheda informativa.

Leggere in allegato:

·         Nota Informativa Importante

·         Lista di controllo per i prescrittori

·         Carta informativa per la donna

·         Scheda informativa per la donna

·         Documento di domande e risposte sui COC

 

http://www.aifa.gov.it/content/contraccettivi-ormonali-combinati-coc-informazioni-corrette-un-uso-consapevole

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.