Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina

 

 

Differenze legate al sesso/genere nelle reazioni avverse del data-base di Farmacovigilanza dei Paesi Bassi.

 

 

 

 

 

Numerosi studi hanno indagato il sesso come fattore di rischio per le reazioni avverse a farmaco (Adverse Drug Reaction ADR) ed è risultato che la probabilità che si verifichi una ADR è più alta nelle donne che non negli uomini.

Obiettivi

Verificare se esistono differenze legate al sesso, nelle reazioni avverse agli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (Selective Serotonin Reuptake Inhibitors SSRI) del data-base del Centro di Farmacovigilanza dei Paesi Bassi, Lareb.

Metodi

È stato calcolato il rapporto delle segnalazioni di ADR da SSRI, riguardanti le donne e gli uomini, corretto col numero degli utenti.

Risultati

Gli autori hanno trovato che 16 ADR statisticamente significative erano più segnalate dalle donne che non dagli uomini e 4 più dagli uomini che dalle donne.

Conclusioni

Le reazioni avverse agli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina più segnalate dalle donne erano, solitamente, ADR frequenti o ADR dose-correlate. Le differenze tra uomo e donna, nella farmacocinetica degli SSRI, possono spiegare perché le segnalazioni di ADR farmaco-correlate riguardino più le donne che non gli uomini.

 

Drug Saf. 2018 Jul;41(7):677-683. doi: 10.1007/s40264-018-0646-2.
Sex Differences in Reported Adverse Drug Reactions of Selective Serotonin Reuptake Inhibitors.
Ekhart C, van Hunsel F, Scholl J, de Vries S, van Puijenbroek E.

https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs40264-018-0646-2

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.