Statine per la prevenzione primaria di eventi cardiovascolari e mortalità

 

 

Uno studio di coorte retrospettivo su anziani con o senza diabete di tipo 2.

 

 

 

Obiettivi

Valutare se il trattamento con statine sia associato a riduzione della malattia aterosclerotica cardiovascolare e della mortalità, in anziani con e senza diabete.

Metodi

Disegno: studio di coorte retrospettivo.

Fonte dei dati: database del Sistema delle cure primarie della Catalogna (SIDIAP), Spagna, 2006-15.

Partecipanti: anziani (≥75 anni) senza diagnosi di malattia aterosclerotica cardiovascolare. I partecipanti sono stati stratificati per la presenza di diabete di tipo 2 e per essere non utilizzatori o nuovi utilizzatori di statine.

Principali esiti e misure

Incidenza della malattia cardiovascolare aterosclerotica e mortalità per tutte le cause, confrontate usando il modello Cox di rischio proporzionale, aggiustato per propensity score del trattamento con statine. La correlazione dell’età con l’effetto delle statine è stata valutata sia stratificando per fasce di età, anziani  (75-84 anni) e molto anziani (≥85 anni), che usando un modello ulteriore di rischio proporzionale Cox.

Risultati

La coorte ha incluso 46.864 partecipanti (età media 77 anni; 63% donne; follow-up medio 5.6 anni).

Nei partecipanti senza diabete, gli hazard ratio dell’uso di statine nella fascia di età 75-84 anni erano 0.94 (IC 95% 0.86-1.04) per la malattia cardiovascolare aterosclerotica e 0.98 (0.91-1.05) per la mortalità per tutte le cause; nei partecipanti ≥ 85 anni, erano rispettivamente 0.93 (0.82-1.06) e 0.97 (0.90 -1.05).

Nei partecipanti con diabete gli hazard ratio dell’uso di statine nella fascia di età 75-84 anni erano 0.76 (0.65-0.89) per la malattia cardiovascolare aterosclerotica e 0.84 (0.75-0.94) per la mortalità per tutte le cause; nei partecipanti ≥ 85 anni, erano rispettivamente 0.82 (0.53-1.26) e 1.05 (0.86 -1.28).

Allo stesso modo, l’analisi dell’effetto dell’età in una scala continua ha confermato la mancanza di effetti benefici delle statine per malattia cardiovascolare aterosclerotica e mortalità per tutte le cause, nei partecipanti senza diabete ≥ 74 anni. Nei partecipanti con diabete, le statine hanno mostrato un effetto protettivo per malattia cardiovascolare aterosclerotica e mortalità per tutte le cause; quest’effetto si riduceva in maniera consistente dopo gli 85 anni e spariva dopo i 90.

Conclusioni

Nei partecipanti ≥ 74 anni e senza diabete di tipo 2, il trattamento con statine non è risultato associato a riduzione della malattia cardiovascolare aterosclerotica o della mortalità per tutte le cause, neanche al di sopra della soglia di rischio oltre la quale è consigliato l’uso di statine.

In presenza di diabete, l’uso di statine è risultato associato a riduzioni dell’incidenza della malattia cardiovascolare aterosclerotica e della mortalità per tutte le cause. Quest’effetto diminuiva dopo gli 85 anni e scompariva dopo i 90.

 

BMJ. 2018 Sep 5;362:k3359. doi: 10.1136/bmj.k3359.

Statins for primary prevention of cardiovascular events and mortality in old and very old adults with and without type 2 diabetes: retrospective cohort study.

Ramos R, Comas-Cufí M, Martí-Lluch R, Balló E, Ponjoan A, Alves-Cabratosa L, Blanch J, Marrugat J, Elosua R, Grau M, Elosua-Bayes M, García-Ortiz L, Garcia-Gil M.

 

https://www.bmj.com/content/362/bmj.k3359.long

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.