Calcio-antagonisti e rischio di cancro polmonare

 

 

 

Una revisione sistematica e meta-analisi di studi osservazionali.

 

 

 

 

 

I risultati degli studi sull’associazione tra l’uso di farmaci bloccanti i canali del calcio ed il rischio di cancro al polmone sono contrastanti. Considerando l’importanza per la Salute Pubblica della prevenzione del cancro al polmone e le crescenti evidenze di un significativo ruolo biologico della regolazione dei canali del calcio nello sviluppo del cancro al polmone, è stata condotta una meta-analisi con l’obiettivo di valutare il rischio di cancro polmonare nei pazienti trattati con calcio-antagonisti, rispetto ai non utilizzatori.

Metodi

È stata condotta una ricerca completa e sistematica dei principali data-base medici, per individuare gli studi osservazionali, pubblicati fino al dicembre 2017, sulla correlazione tra uso di farmaci bloccanti i canali del calcio e rischio di cancro polmonare. È stato utilizzato un modello ad effetti casuali per raggruppare i risultati. L’impatto della durata d’uso sulla dimensione dell’effetto stimato è stato indagato con una meta-regressione ad effetti casuali.

Risultati

Sono stati inclusi nell’analisi 10 studi (6 studi di coorte e 4 casi-controllo) di valutazione del rischio generale di cancro in 38.758 utilizzatori di calcio antagonisti. Il risk ratio (RR) generale per uso di calcio-antagonisti e cancro polmonare era 1.15 (IC 95%  1.01-1.32). L’analisi dei sottogruppi per durata d’uso suggerisce che l’aumento del rischio di cancro polmonare osservato sia dovuto, principalmente, ai risultati di 5 studi con esposizione prolungata, ≥ 4 anni, (RR 1.18; IC 95% 1.08-1.30).

Conclusioni

L’analisi suggerisce che l’esposizione ai farmaci bloccanti i canali del calcio sia associata ad aumentato rischio del cancro al polmone. Considerando l’ampio uso di questi farmaci e la scarsità dei dati sugli effetti a lungo termine dell’esposizione cronica, questi risultati sono motivo di preoccupazione e gli autori ritengono necessarie ulteriori indagini di approfondimento.

Registrazione dello studio:

PROSPERO registry of systematic reviews (registry number: CRD42017056362).

 

Drug Saf. 2018 Jun;41(6):555-564. doi: 10.1007/s40264-018-0644-4.

The Risk for Lung Cancer Incidence with Calcium Channel Blockers: A Systematic Review and Meta-Analysis of Observational Studies.

Rotshild V, Azoulay L, Zarifeh M, Masarwa R, Hirsh-Raccah B, Perlman A, Muszkat M, Matok I.

 

https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs40264-018-0644-4

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.