IO EQUIVALGO

Conferenza stampa di presentazione del progetto IO EQUIVALGO

Mercoledì 22 maggio, presso l’assessorato della Sanità è stata convocata la conferenza stampa di presentazione della campagna “Io Equivalgo”.

Sono intervenuti l’assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale della Regione Sardegna, Mario Nieddu, il direttore del Servizio Qualità dei servizi e Governo clinico della Regione Sardegna, Donatella Garau, la vice presidente nazionale di Cittadinanzattiva, Anna Rita Cosso, il segretario regionale e il coordinatore della Rete Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva Sardegna, Giorgio Vidili e Salvatore Piu e i rappresentanti dei partner che collaborano alla campagna.

I dati di spesa presentati durante la conferenza stampa, hanno evidenziato che a fronte di una spesa di € 300.000.000 sostenuta dalla regione per l’acquisto dei farmaci di fascia A, il cittadino ha speso € 30.000.000 per avere il farmaco branded, piuttosto che il farmaco equivalente. Talvolta preferire il farmaco di “marca” piuttosto che il farmaco equivalente, può portare il cittadino a non aderire correttamente alla terapia per le difficoltà economiche derivanti dalla quota di acquisto dei medicinali.

La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare, coinvolgere e informare i cittadini sul tema dei farmaci equivalenti, attraverso una serie di iniziative che vedono la partecipazione di: tutte le aziende ospedaliere del territorio regionale (ATS, AOU di Cagliari e Sassari, AO Brotzu), il Centro Regionale di Farmacovigilanza Sardegna, AMSI (Associazione Medici di origine Straniera in Italia), CGIL SPI (Sindacato Pensionati Italiani) nazionale e della Sardegna, COMAI (Comunità del Mondo Arabo in Italia), SIMG (Società Italiana di medicina generale e delle cure primarie), UMEM (Unione Medica Euro Mediterranea), Uniti per unire, Federfarma, FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Sassari e Olbia-Tempio, Ordine dei Farmacisti di Cagliari, Carbonia-Iglesias e Medio Campidano, FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia), FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche), Ordine delle Professioni Infermieristiche di Carbonia-Iglesias, INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà), SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria), SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende sanitarie), CTM S.p.A.

Il Centro Regionale di Farmacovigilanza parteciperà attivamente alla campagna, attraverso una serie di attività che coinvolgeranno i cittadini, gli studenti e gli operatori sanitari della nostra regione.

http://www.ioequivalgo.it/

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.