Amoxicillina e meningite asettica: maschi più a rischio

La meningite asettica è un evento avverso da farmaco che pur essendo raro risulta essere correlato a numerose terapia anche di uso comune. Tra questi l’amoxicillina/acido clavulanico, un antibiotico utilizzatissimo nella cura di numerose patologie di natura infettiva.

 

 

La meningite asettica indotta da farmaci (Drug Induced Aseptic Meningitis, DIAM) è un’infiammazione delle membrane che rivestono il sistema nervoso centrale causata da numerosi fattori, tra cui l’assunzione di alcuni farmaci. È un’entità clinica rara i cui fattori di rischio non sono ancora completamente chiariti, e spesso per fare diagnosi è necessario muoversi per esclusione.

Un modello statistico basato sulla analisi di disproporzionalità applicato a VigiBase, un database globale di sospette reazioni avverse da farmaco (Adverse Drug Reactions, ADR), ha rivelato una relazione tra meningite asettica e amoxicillina/acido clavulanico (AC), in special modo nei maschi.

L’analisi di disproporzionalità è stata eseguita per tutte le coppie di eventi avversi da farmaco (AE) nell’intero database e per i sottogruppi di maschi e femmine. La meningite asettica da AC è stata
evidenziata per una maggiore sproporzionalità nel sottogruppo maschile in assenza di una misura sproporzionata elevata per il database in generale. È stata intrapresa quindi una revisione dei casi clinici sottostanti, che ha rivelato differenze di genere che suggeriscono come meccanismo alla base:

  1. Una reazione di ipersensibilità di tipo 4 ritardata con cellule Th1,
  2. l’esistenza di differenze sessuali nelle risposte immunitarie (Th1 / Th2),
  3. un analogo aumento del rischio di danno epatico indotto da AC nei maschi.

Conclusioni

Il ritrovamento di un numero di segnalazioni di meningite asettica associata ad amoxicillina/acido clavulanico nei maschi più alta dell’atteso risulta effettivamente supportato dall’analisi dei dati a disposizione. Saranno necessarie ulteriori valutazioni più mirate per caratterizzare approfonditamente questa possibile associazione, in un’ottica di “famracovigilanza di precisione”, sulla scia della moderna e oramai imprescindibile medicina di precisione.

Chandler, REIncreased risk for aseptic meningitis after amoxicillin or amoxicillin‐clavulanic acid in males: A signal revealed by subset disproportionality analysis within a global database of suspected adverse drug reactions.
Pharmacoepidemiol Drug Saf201928389– 395https://doi.org/10.1002/pds.4707

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.