Riesame EMA dei dati sull’efficacia di Lagevrio (molnupiravir) per il trattamento di COVID-19

A seguito delle raccomandazioni provvisorie dell’EMA volte a sostenere le autorità nazionali che possono decidere in merito all’uso precoce di Lagevrio (molnupiravir) prima dell’autorizzazione all’immissione in commercio, l’Agenzia esaminerà dati aggiuntivi provenienti dallo studio principale (MK-4482-002). Le suddette raccomandazioni formulate dall’EMA nel novembre 2021 nel contesto di un riesame a norma dell’articolo 5, paragrafo 3, si basavano…

A seguito delle raccomandazioni provvisorie dell’EMA volte a sostenere le autorità nazionali che possono decidere in merito all’uso precoce di Lagevrio (molnupiravir) prima dell’autorizzazione all’immissione in commercio, l’Agenzia esaminerà dati aggiuntivi provenienti dallo studio principale (MK-4482-002).

Le suddette raccomandazioni formulate dall’EMA nel novembre 2021 nel contesto di un riesame a norma dell’articolo 5, paragrafo 3, si basavano su una valutazione dei dati intermedi dello studio disponibili in quel momento. I dati, riferiti a 762 soggetti, mostravano che, Lagevrio diminuiva nelle persone con COVID-19 maggiormente a rischio di sviluppare la forma grave della malattia il rischio di ricovero in ospedale o di decesso dal 14,1% nel gruppo che ha ricevuto placebo (trattamento fittizio) al 7,3% nel gruppo trattato con Lagevrio. Allo studio non partecipavano persone che avevano ricevuto la vaccinazione.

Stando ai risultati aggiornati, riferiti a 1408 soggetti, Lagevrio ha ridotto il rischio di ricovero in ospedale o di decesso nelle persone con COVID-19 maggiormente a rischio di sviluppare la forma grave della malattia dal 9,7% nel gruppo che ha ricevuto placebo al 6,8% nel gruppo trattato con Lagevrio. L’EMA valuterà questi dati nell’ambito di una domanda di autorizzazione all’immissione in commercio più completa.

Le raccomandazioni precedenti rimangono invariate. L’EMA fornirà un aggiornamento sull’esito della domanda di autorizzazione all’immissione in commercio attualmente in fase di valutazione.

Maggiori informazioni sul medicinale

Lagevrio è un antivirale orale che riduce la capacità di SARS CoV 2 (il virus che provoca COVID 19) di replicarsi nell’organismo, aumentando il numero di mutazioni del materiale genetico (RNA) del virus, in modo da renderlo incapace di replicarsi.

Lagevrio è un antivirale orale sviluppato da Merck Sharp & Dohme in collaborazione con Ridgeback Biotherapeutics.

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.