L’Agenzia europea per i medicinali ha avviato la procedura di approvazione subordinata a condizioni del vaccino anti-COVID-19 Skycovion

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Committee for human medicinal products, CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha avviato la procedura di approvazione subordinata a condizioni per il vaccino anti-COVID-19 Skycovion. L’azienda SK Chemicals GmbH ha presentato i dati sulla capacità del vaccino di indurre la produzione di anticorpi contro il ceppo…

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Committee for human medicinal products, CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha avviato la procedura di approvazione subordinata a condizioni per il vaccino anti-COVID-19 Skycovion.

L’azienda SK Chemicals GmbH ha presentato i dati sulla capacità del vaccino di indurre la produzione di anticorpi contro il ceppo originario di SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19. L’azienda ha anche presentato i dati di sicurezza e qualità del vaccino.

Successivamente alla revisione dei dati, il CHMP esprimerà il parere se concedere l’approvazione subordinata a condizioni. Quindi, la Commissione europea emetterà la decisione legalmente vincolante. Ulteriori informazioni saranno fornite dall’EMA al momento del parere del CHMP.

La valutazione di Skycovion è una delle valutazioni di dati scientifici su vaccini anti-COVID-19 in corso al momento. Poiché la pandemia continua ad evolvere, è importante che l’UE sia dotata di una ampia gamma di vaccini e trattamenti così da consentire agli stati membri di contrastare la pandemia in modo efficace.

L’EMA e i suoi comitati scientifici sono impegnati ad assicurare solide valutazioni di tutti i dati su vaccini e trattamenti anti-COVID 19.

Maggiori informazioni su Skycovion

Skycovion è formato da piccole particelle note come nanoparticelle contenenti parti della proteina spike che si trova sulla superficie del SARS-CoV-2.

Quando una persona viene vaccinata, il suo sistema immunitario riconosce le nanoparticelle, contenenti parti della proteina spike, come estranee e produce delle difese naturali — gli anticorpi e le cellule T — contro di esse. Se, successivamente alla vaccinazione, la persona vaccinata entra in contatto con SARS-CoV-2, il sistema immunitario riconosce la proteina spike sul virus ed è preparato ad attaccare il virus. Gli anticorpi e le cellule immunitarie possono proteggere contro COVID-19 lavorando insieme per uccidere il virus, prevenire il suo ingresso nelle cellule umane e distruggere le cellule umane infettate.

Il vaccino contiene anche un adiuvante, una sostanza che aiuta a rafforzare la risposta immunitaria al vaccino.

Leggi qui il comunicato EMA.

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.