Un’analisi di disproporzionalità delle interazioni farmaco-farmaco tra tizanidina e inibitori del CYP1A2 dal sistema di segnalazione degli eventi avversi della FDA

La tizanidina viene metabolizzata principalmente attraverso il citocromo P450 (CYP) 1A2 e quindi i farmaci che inibiscono l’enzima influiscono sulla clearance della tizanidina, portando a un aumento delle concentrazioni plasmatiche di tizanidina e a eventi avversi potenzialmente gravi. Obiettivi Il nostro obiettivo è stato quello di studiare l’insorgenza di eventi avversi segnalati nel sistema di…

La tizanidina viene metabolizzata principalmente attraverso il citocromo P450 (CYP) 1A2 e quindi i farmaci che inibiscono l’enzima influiscono sulla clearance della tizanidina, portando a un aumento delle concentrazioni plasmatiche di tizanidina e a eventi avversi potenzialmente gravi.


Obiettivi

Il nostro obiettivo è stato quello di studiare l’insorgenza di eventi avversi segnalati nel sistema di segnalazione degli eventi avversi della FDA (FAERS) riguardanti la combinazione di tizanidina e farmaci che inibiscono l’attività metabolica del CYP1A2.


Metodi

È stata condotta un’analisi di disproporzionalità delle segnalazioni FAERS dal 1° trimestre 2004 al 3° trimestre 2020 per
calcolare il rapporto di probabilità di segnalazione (ROR) delle segnalazioni che menzionano la tizanidina in un ruolo di sospetto o di interazione o che hanno qualsiasi ruolo, un inibitore del CYP1A2 e i seguenti eventi avversi: ipotensione, bradicardia, sincope, shock, arresto cardiorespiratorio, caduta o frattura.


Risultati

Sono state identificate 89 segnalazioni che menzionavano la tizanidina, almeno un inibitore del CYP1A2 e uno degli eventi avversi di interesse. Più della metà delle segnalazioni ha identificato la tizanidina come un ruolo sospetto o interagente (n = 59, 66,3%),
e le segnalazioni riguardavano più spesso le donne (n = 58, 65,1%). L’età mediana era di 56,1 anni (deviazione standard 17,1).
Alcuni importanti segnali di sicurezza includevano interazioni tra la tizanidina in un ruolo di sospetto o di interazione e la ciprofloxacina (ROR per ipotensione 28,1, 95% intervallo di confidenza [CI] 19,2-41,2) o fluvoxamina (ROR per ipotensione 36,9,
95% CI 13,1-103,4), e anche quando riportato in “qualsiasi ruolo” con ciprofloxacina (ROR per ipotensione 6,3, 95% CI 4,7-8,5),
fluvoxamina (ROR per ipotensione 11,4, 95% CI 4,5-28,8) e zafirlukast (ROR per cadute 16,0, 95% CI 6,1-42,1).


Conclusioni

Le segnalazioni che coinvolgono tizanidina e un inibitore del CYP1A2 hanno probabilità più elevate di riportare ipotensione. Questo studio suggerisce che l’uso concomitante di tizanidina e inibitori del CYP1A2 può portare a gravi conseguenze per la salute associate alla pressione bassa, come cadute e fratture.

Bibliografia

Villa-Zapata L, Gómez-Lumbreras A, Horn J, Tan MS, Boyce RD, Malone DC. A Disproportionality Analysis of Drug-Drug Interactions of Tizanidine and CYP1A2 Inhibitors from the FDA Adverse Event Reporting System (FAERS). Drug Saf. 2022 Aug;45(8):863-871.

Leggi l’articolo qui.

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.