Corso ECM Farmacovigilanza: Focus sugli anticorpi monoclonali – AOU Cagliari – 14 novembre e 1 dicembre 2022

Il Centro Regionale di Farmacovigilanza della Sardegna organizza un nuovo ciclo di corsi ECM a piccoli gruppi. Il corso è rivolto esclusivamente a Medici, Farmacisti e Infermieri afferenti alla AOU Cagliari. Si svolgerà il 14 novembre e 1 dicembre 2022 presso la Cittadella Universitaria di Monserrato (CA). L’argomento del corso riguarda gli anticorpi monoclonali, con…

Il Centro Regionale di Farmacovigilanza della Sardegna organizza un nuovo ciclo di corsi ECM a piccoli gruppi. Il corso è rivolto esclusivamente a Medici, Farmacisti e Infermieri afferenti alla AOU Cagliari. Si svolgerà il 14 novembre e 1 dicembre 2022 presso la Cittadella Universitaria di Monserrato (CA).

L’argomento del corso riguarda gli anticorpi monoclonali, con una particolare attenzione alle problematiche di sicurezza. Il corso prevede nel primo modulo un’introduzione generale all’argomento sulla “Farmacologia degli anticorpi monoclonali” a cura del Prof. Marco Pistis, Ordinario di Farmacologia presso l’Università degli studi di Cagliari e un approfondimento sulla “Farmacovigilanza degli anticorpi monoclonali” a cura della Dott.ssa Maria Erminia Stochino, responsabile scientifico del CRFV Sardegna. Nel secondo modulo invece verrà analizzato nello specifico il profilo di sicurezza degli anticorpi monoclonali nelle malattie neurologiche, nelle malattie autoimmuni, nelle malattie cardiovascolari e nelle malattie oncologiche a cura dei medici specializzandi in Farmacologia Clinica.

Leggi qui il programma del corso ECM.

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.