Revisione della terapia farmacologica e riduzione dei farmaci inappropriati: una posizione del Consorzio Scientifico Italiano

I recenti progressi medici hanno aumentato l’aspettativa di vita, portando a un incremento dei pazienti affetti da malattie croniche multiple e conseguente polifarmacoterapia, in particolare tra gli anziani. Questa situazione aumenta il rischio di interazioni farmacologiche e reazioni avverse ai farmaci, mettendo in evidenza la necessità di una revisione dei farmaci e della deprescrizione per…

I recenti progressi medici hanno aumentato l’aspettativa di vita, portando a un incremento dei pazienti affetti da malattie croniche multiple e conseguente polifarmacoterapia, in particolare tra gli anziani. Questa situazione aumenta il rischio di interazioni farmacologiche e reazioni avverse ai farmaci, mettendo in evidenza la necessità di una revisione dei farmaci e della deprescrizione per ridurre l’uso di farmaci inappropriati e ottimizzare i regimi terapeutici, con l’obiettivo finale di migliorare la salute e la qualità della vita dei pazienti.

Vi riportiamo la dichiarazione di posizione del Consorzio Scientifico Italiano sulla revisione dei farmaci e la deprescrizione, che si propone di descrivere gli aspetti fondamentali, le strategie, gli strumenti, i tempi e i professionisti sanitari da coinvolgere nell’implementazione della revisione dei farmaci e della deprescrizione nei vari contesti sanitari (come assistenza primaria, ospedale, strutture di assistenza a lungo termine e cure palliative). Vengono inoltre analizzate le sfide e le possibili soluzioni per l’attuazione di queste pratiche.

Leggi qui l’articolo completo.

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.